Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] 1994 nr. 94/95 ha promosso la costituzione di un comitato centrale europeo per l'informazione e la consultazione dei lavoratori per es., in Russia, a causa della crisi economica e sociale sopravvenuta alla fine del regime sovietico, ma anche negli ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] anche le condizioni di abitazione e di organizzazione sociale ed economica variano sensibilmente, a seconda anzitutto che questa Conferenza internazionale, ed a questo intento fu costituito un Comitato italiano di studî, nel quale si distinse fra gli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] reddito nazionale oltre che come fattore di trasformazioni economiche e sociali. Ma il decennio 1950-1960 appare la fase di lavoro industrie tessili, 5 voll., Roma 1957-1959; Comitato italiano per lo sviluppo dell'occupazione e del reddito, Sviluppo ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] Il 22 dicembre 1931 fu concluso un accordo col comitato internazionale dei banchieri, col quale il governo si è impeto sanguinoso la dittatura del Díaz e l'ordinamento economico-sociale esistente.
Dimessosi e imbarcatosi a Veracruz per la Francia ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] da C. Dăscălescu, uno dei segretari del Comitato centrale e membro del Comitato politico esecutivo del partito.
Fra il 1983 e Partito della democrazia sociale di Romania) e da indipendenti, fu formato da N. Vacaroiu, un economista indipendente già ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] della mediazione dell'Inghilterra, nella quale il Comitato generale, che aveva assunto il governo provvisorio, qui un disagio politico, con ripercussioni impressionanti nel campo economico-sociale.
L'allocuzione pontificia del 29 aprile; il 15 ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] P. N. F.
Al 28 ottobre 1937 contava 210.613 iscritti.
8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano. - Il C. O. N. I., presieduto dal segretario quanto ora l'iniziativa dei provvedimenti di natura economico-sociale è presa direttamente dallo stato: è questo ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] cooperative vennero man mano affermando la loro vera funzione economico-sociale. Dalla rivoluzione del 1905 alla pace di Brest consultiva della pesca, o in caso d'urgenza, il comitato permanente della pesca. Il ministero è rappresentato nei sindacati ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] a livello regionale, si verifica una sovrapposizione anche di natura istituzionale tra il Comitato regionale per i beni culturali (art. 35 del d.P.R. stratificazioni storiche, artistiche ma anche sociali ed economiche. L'estensione dei vincoli alle ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] culmina nel progetto di legge sul seguro social, contenuto nel Plan de Gobierno pubblicato dal 1.100) ed il necessario aumento delle prestazioni economiche (è stato necessario concedere un modesto assegno anche parere di un comitato per la ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...