PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] di vita del nuovo stato furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui . - La giurisdizione del Comitato giudiziario del Consiglio privato britannico 'organizzazione politica e sociale, grazie all'abbondanza ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] rendimento del potenziale economico dei popoli assoggettati al governo collaborazionista della RSI, Repubblica Sociale Italiana). Anche nel caso italiano, l'armistizio dell'8 settembre), il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia, il ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] enti od organi che operano in provincia nel campo economico o sociale, oppure che svolgono attività tecnica in tali campi e in base ai piani di lavoro deliberati annualmente.
I comitati speciali sono costituiti, con decreto del presidente, di volta in ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] anno della Tigre. Rapporto 1987 sulla situazione sociale, politica ed economica dell'area, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino e adottare le misure necessarie per salvaguardare i beni culturali.
Il Comitato, composto di tre membri fra cui N.J. Krom, ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] economiche
A partire dalla fine degli anni Ottanta, il M. ha sperimentato una fase di rapide trasformazioni economico-sociali '), ed era il braccio armato del comando del Comitato clandestino rivoluzionario indigeno, un'assemblea che rappresentava le ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] volumi, ha la Technische Hochshule.
Zurigo è sede del Comitato internazionale di scienze storiche al quale partecipano 42 stati. , tuttavia essi posero la base di quella fioritura economica e sociale, che si verificò nel sec. XVIII.
Il periodo ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] la "natura specifica dell'oppressione della donna a livello economico, psicologico e sessuale" e propone un disegno di legge sociale, si preferisce sensibilizzare le donne sulla richiesta di "salario al lavoro domestico" (Lotta Femminista, Comitato ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] con l'esclusione dal governo dei socialisti e dei comunisti.
L'istituzione curare l'esecuzione delle delibere.
Il comitato per la valutazione del servizio degli membri designati dal C. nazionale dell'economia e del lavoro; 1 membro designato ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] P. P. A. A. di creare, là ove sia necessario, anche dei comitati comunali.
Del C. C. I. P. A. A. fanno parte i rappresentanti e di tecnica costruttiva, di carattere politico, sociale ed economico, ai quali sono interessati, oltre lo stato, ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] però, mentre nella capitale si susseguivano violenti scontri, il Comitato centrale del partito destituì Muḥammad (che riparò con numerosi inoltre approvato il piano quinquennale per lo sviluppo economico e sociale 1986-90, e in virtù d'un accordo ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...