Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia a O, con la Lituania e la Lettonia a NO, con la Russia a NE e a E, con l’Ucraina a S.
I geologi includono la regione nella parte meridionale dello scudo [...] dall’insufficienza delle fonti di energianazionali. La Bielorussia dispone infatti Stati Indipendenti (➔ CSI). Potenza nucleare dopo lo scioglimento dell’URSS, l'obbligo per il Paese di rimanere zona denuclearizzata; nel marzo successivo il Comitato ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] centrale nucleare da 70 MWe, ma quasi tutta l'energia deriva dalle ligniti. L'industria la carica di primo segretario del Comitato centrale della SED, il carattere di dedurre, perl'arte tedesca, un impegno valido solo a livello nazionale. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] Per fronteggiare la situazione il paese ha ribadito un massiccio programma di produzione di energianucleare 1989 T. Živkov, segretario del Comitato centrale del Partito Comunista Bulgaro locali perl'elaborazione di un vero stile nazionale, figurano ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] ), a energianucleare, la dal 1958 per iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche energia a partire da composti inorganici a bassa energia come l'acqua e l'anidride carbonica. Le sorgenti di energiaper questi organismi sono la luce e l'energia ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] applicazioni dirette perl'assistenza per es., vascolarizzazione di noduli tiroidei sospetti). Un'altra metodica è la risonanza magnetica nucleareenergia (nazionalicomitato di bioetica (presente nelle istituzioni qualificate) che può anche negare l ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] una centrale nucleare; la R.S. importa energia elettrica anche nazionaleper la democrazia aperta a tutte le forme politiche. I principali interlocutori furono il Partito nazionale e l'ANC, con l , che nel suo comitato editoriale annovera, oltre alla ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] primo luogo l'agricoltura e l'energia. Le trasformazioni sistema economico nazionaleper cercare di Comitato portò a termine il suo lavoro e quando, con una cerimonia imponente presieduta dal principe di Galles perl'Inghilterra e da Jiang Zemin per ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] pena capitale di R. Slánský, fu delusa nell'ottobre 1957, quando il Comitato centrale confermò la condanna di Slanský e dei suoi complici, ammettendo solo per alcuni casi l'eccessivo rigore delle pene o anche la possibilità di errori giudiziari. La ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] l'a. e le risorse naturali. Tentativi per inserire queste valutazioni nel sistema dei conti nazionali fauna, al nucleare, all'aria rapporto energia/ Comitato, con il compito di studiare le relazioni tra misure commerciali e misure ambientali e l ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] , in appositi "cimiteri" per sostanze radioattive. Fino ad oggi difatti non si è trovato un modo conveniente di distruggere tali scorie e questo problema costituisce uno dei rilevanti ostacoli a un esteso impiego dell'energianucleare.
Vedi tav. f ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...