Minotauro
Manlio Pastore Stocchi
Essere mitologico, nato nell'isola di Creta dall'accoppiamento mostruoso di Pasife con il toro sacro a Poseidone.
Per nascondere quello che Ovidio chiama " opprobrium [...] nel labirinto costruito da Dedalo, dove lo faceva nutrire di carne umana, finché Teseo giunse fino a lui orientandosi nel labirinto con il e nell'esegesi dei commentatori trecenteschi della Commedia. Tuttavia la nozione vulgata, accolta nei ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] in The gazebo (1959; Gazebo) ancora di Marshall, commedia dal ritmo rocambolesco in cui è uno scrittore di gialli che pistola), ultima opera di Frank Capra, in cui impersona l'umano e ironico gangster che aiuta una vecchia mendicante (Bette Davis) ...
Leggi Tutto
Sen, Mrinal
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Faridpur (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 14 maggio 1923. È una delle figure più importanti del cinema indiano, insieme [...] anche della commedia all'italiana, si ritrovano in Akash kusum (1965, Castelli in aria), commedia sociale un radicale salto di registro, proponendo una parabola sulla libertà umana, attraverso il racconto della vicenda di due amici, isolatisi in ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] ogni specie di crimine in The dark command (La belva umana). Passò quindi alla 20th Century-Fox dove ottenne la sua ; The red Danube, 1949, Danubio rosso, di Sidney), dalla commedia avventurosa (Soldiers three, 1951, Tre soldati, di Garnett) al film ...
Leggi Tutto
Delacroix, Eugène
Marta Ancona
Pittore e incisore francese (Charenton-Saint-Maurice 1798 - Parigi 1863). Gli episodi dell'opera grafica e pittorica di Delacroix ispirati a D. non sono moltissimi, ma [...] Delacroix si era orientato per l'illustrazione di un altro episodio della Commedia, quello in cui D. incontra la lupa che di tutte brame come i maestri del Cinquecento, una condizione umana determinata da leggi universali, divine, non modificabili ...
Leggi Tutto
Fo, Dario
Mirella Schino
Un moderno giullare
Uomo di teatro, attore, regista e autore, Dario Fo può essere considerato, insieme a Eduardo De Filippo, tra i più grandi attori italiani di fine Novecento. [...] sostenendo la dignità degli oppressi". Preservare la dignità umana, viene aggiunto, è indubbiamente uno degli scopi papa Bonifacio VIII, uno Zanni (un personaggio di servo della commedia dell'arte) affamato che sogna di prepararsi una zuppa gigantesca ...
Leggi Tutto
Guerrazzi, Francesco Domenico
Mario Scotti
, Il nome di D. compare molte volte negli scritti del G. (Livorno 1804 - Cecina 1873), che amò suggellare i discorsi politici e le lettere private con sentenze [...] della Commedia, e paragonare i casi della sua vita pratica e morale a quelli del poeta. Anche nei romanzi e lo scontro rivela non tracotanza, bensì una sofferta esperienza che rende umana la passione politica.
Molte note apposte dal G. al suo dramma ...
Leggi Tutto
Negulesco, Jean
Pedro Armocida
Regista cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Craiova (Romania) il 26 febbraio 1900 e morto a Marbella (Spagna) il 18 luglio 1993. Come altri cineasti [...] . Hemingway My old man. Dopo una breve parentesi nella commedia con The mudlark (1950; Un monello alla corte d'Inghilterra film collettivo O. Henry's full house (1952; La giostra umana), N., nell'affrontare il tema a lui caro della funzione ...
Leggi Tutto
Amfiteatrov, Daniel Aleksandrovič
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra russo, naturalizzato statunitense, nato a San Pietroburgo il 29 ottobre 1901 e morto a Roma il 7 giugno 1983. Di formazione [...] più tardi, con Fritz Lang, per Human desire (1954; La bestia umana), remake di La bête humaine di Jean Renoir. Con le colonne sonore per Guest wife (1945; Quella che non devi amare), una commedia di Sam Wood, e per Song of the South (1946; I ...
Leggi Tutto
Eliot, Thomas Stearns
Rosa Maria Colombo
Lo scrittore della crisi della modernità
Poeta e critico letterario di lingua inglese assai influente nel Novecento, Thomas Stearns Eliot ha elaborato nella [...] Ma la terra desolata è anche simbolica dell'universale condizione umana, del destino mortale a seguito della caduta (il favore dell'allegoria, riportata al modello altissimo della Divina Commedia (Dante). Una svolta che annuncia la resurrezione della ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...