Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] , con produzioni di punta nei comparti metallurgico, elettronico, chimico, dei macchinari e della lavorazione dei turistico è risultato di oltre 2.000.000 di persone. Il commercio si svolge in massima parte con gli Stati Uniti, sia in entrata ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] misto, concentrate nei rami tessile, elettrico, elettronico e automobilistico, le quali operano per lo economico in corso possono, infine essere sintetizzati da alcune cifre del commercio estero: si constata che in un decennio dall'adesione al NAFTA ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] , il Paese mantiene una posizione piuttosto forte nel commercio mondiale, e la sua principale attività consiste nell' del PIL. In crescita risultano i comparti elettrotecnico ed elettronico, localizzati nella regione di Bruxelles e nell'area di ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] livello delle attività legate ai settori meccanico, mobiliero, elettronico e metallurgico. Nello stesso anno si è registrato , vivacizzato dalla domanda estera, e dei vari servizi al commercio. Nel 2004, l'incremento del fatturato e l'aumento del ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] oggetto di un continuo monitoraggio strutturale di tipo elettronico. Svolto in collaborazione con diverse università e centri introdotta nel contado la coltura dello zafferano, il cui commercio, dal 14° secolo in poi, costituì una delle maggiori ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] , degli Stati Uniti (11%).
Oltre alle esportazioni, anche il commercio in generale rappresenta una quota in rapporto al pil (126%) esporta principalmente nel settore automobilistico ed elettronico. La fragilità del panorama economico thailandese ...
Leggi Tutto
(ant. Gurjararātra, sanscr. Gurjarà) Stato federato dell’India (196.024 km2 con 56.408.000 ab. nel 2008). La capitale Gandhinagar è stata costruita a 24 km da Ahmadabad, capitale fino al 1974. Si estende [...] ), meccanico, farmaceutico, della carta, elettronico e della raffinazione del petrolio (dal C. le due regioni conobbero il massimo sviluppo, in parte alimentato dal commercio con Roma. A Broach, Nagara e Vadodara sono stati rinvenuti ornamenti, ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] stato commerciale chiuso, 1909, p. 35). Libero commercio e moneta comune potevano ben concepirsi nell'Europa cristiana, possesso di terra acqua aria, ma pare l'occupazione dello spazio elettronico, ossia di un sopra-mondo, che, per sua propria natura ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-trading
s. m. inv. Attività di compravendita di titoli azionari svolta mediante la rete telematica. ◆ Gli americani, in generale per tutte le frodi e le responsabilità verso terzi connesse all’e-commerce e all’e-trading, ritengono che la...