Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo [...] , nel giugno 2008. Nello stesso anno è stata nominata commissarioeuropeo al Commercio e dal 2009 al 2014 ha ricoperto il per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’Unione Europea. Nel gennaio 2017 ha assunto la carica di cancelliera dell' ...
Leggi Tutto
Séjourné, Stéphane. – Uomo politico francese (n. Versailles 1985). Compiuti gli studi in diritto pubblico e conseguito un master in diritto europeo presso l'Università di Poitiers, ha collaborato come [...] e gli affari esteri nell’esecutivo di G. Attal; nel dicembre 2024 ha assunto la carica di vicepresidente esecutivo e commissarioeuropeo per l'Industria, l'imprenditoria, le piccole e medie imprese e il mercato unico nella Commissione von der Leyen ...
Leggi Tutto
Uomo politico slovacco (n. Bratislava 1966). Laureato in Legge (2000) presso la Comenius University di Bratislava, esponente del partito di sinistra Direzione-Democrazia sociale (Smer-Sd), in seno all’Unione [...] ad interim per la Salute e la politica dei consumatori (ottobre - novembre 2012) e commissarioeuropeo per l'Energia (novembre 2014 - novembre 2019) nella Commissione Juncker. Dal 2019 al 2024 ha ricoperto la carica di vicepresidente delle relazioni ...
Leggi Tutto
Grybauskaitė, Dalia. – Donna politica lituana (n. Vilnius 1956). Laureata in economia politica all’univ. Ždanov di Leningrado (San Pietroburgo), all’inizio degli anni Novanta ha ricoperto svariati incarichi [...] , ottenuto nel 2001, ha fortemente sostenuto la privatizzazione e la liberalizzazione. Tra il 2004 e il 2009 è stata commissarioeuropeo per la Programmazione finanziaria e il bilancio. Eletta presidente del Paese - il primo capo di Stato donna nella ...
Leggi Tutto
Donna politica ceca (n. Třebíč 1964). Laureata in Diritto (2012) presso la Univerzita Karlova di Praga, esponente del partito di centrodestra Ano 2011, dal gennaio all’ottobre 2014 ha ricoperto la carica [...] di ministro dello Sviluppo regionale nel governo Sobotka. Commissarioeuropeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e l'uguaglianza di genere nella Commissione Juncker (novembre 2014 - novembre 2019), dal 2019 al 2024 è stata vicepresidente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ed economica in atto. Nella prima fase del suo governo Monti ha speso la sua autorevolezza in ambito europeo, essendo stato Commissario per la concorrenza e per il mercato interno, per far fronte alla crisi economica internazionale, per ridare ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] P.H. Bovy, J.P. Orfeuil, I. Salomon, Dordrecht 1993.
Comitato Consultivo CommissarioEuropeo Trasporti ed Energia, Il trasporto stradale di merci nel mercato unico europeo. Raccomandazioni, luglio 1994.
HFA (Halcrow Fox and Associates), A study into ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Isole Åland. Lapponia. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa settentrionale. [...] misure di austerità. Nel giugno 2014, Jyrki Katainen rassegnò le dimissioni da premier per assumere l’incarico di commissarioeuropeo, venendo sostituito da Alexander Stubb. Nelle elezioni di aprile 2015, il Partito di centro – guidato da Juha ...
Leggi Tutto
LITUANIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabella Dumont. – Stato [...] ,1% dei voti – dalla candidata indipendente ed ex commissarioeuropeo Dalia Grybauskaitė. L’austerità ebbe forti ricadute politiche e dei voti.
La L. intensificò il proprio impegno europeo, ratificando il Trattato di Lisbona nel maggio 2008, ...
Leggi Tutto
Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] questioni legate all’Unione monetaria (quelle cioè che concernono in modo particolare i membri dell’area euro); il commissarioeuropeo responsabile per gli Affari economici e monetari e il presidente della BCE prendono parte alle riunioni. Dal 2005 ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...