Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] stato eletto al Parlamento finlandese e nel 1995 al Parlamento europeo. Nel 2004 è stato Commissarioeuropeo per le imprese e la società dell’informazione e dallo stesso anno al 2010 Commissarioeuropeo per l’allargamento. Dal 2010 al 2014 ha avuto l ...
Leggi Tutto
Ansip, Andrus. – Uomo politico estone (n. Tartu 1956). Laureato in chimica organica all’Università di Tartu, si è specializzato in agronomia (1989, Accademia estone di Agricoltura) e in business management [...] 2005 è divenuto primo ministro, carica riconfermata nel 2007 e nel 2011. Nel 2014 ha rassegnato le sue dimissioni, subentrandogli nella carica T. Rõivas; dal 2015 al 2019 ha ricoperto l'incarico di Commissarioeuropeo per il mercato unico digitale. ...
Leggi Tutto
Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] -2002) nel governo Jospin, ministro dell’Economia e delle finanze nei governi Ayrault I e II (2012-14), dal novembre 2014 al novembre 2019 ha ricoperto la carica di commissarioeuropeo per gli affari economici e monetari nella commissione Juncker. ...
Leggi Tutto
Spinelli, Altiero
Politico (Roma 1907 - ivi 1986). Aderì al PCI nel 1924 partecipando alle sue attività clandestine. Arrestato nel 1927 a Milano, fu condannato a 16 anni e 8 mesi di carcere e scontò [...] dal 1970 al 1976; fu poi eletto alla Camera dei deputati e al Parlamento europeo come candidato indipendente nelle liste del PCI. Come commissarioeuropeo avviò le prime azioni comuni nei settori dell’ambiente, della ricerca, dell’industria e della ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] coesione per il periodo 2007-13. Le regioni seguirono l’intero iter e presentarono le loro istanze all’allora commissarioeuropeo per la Politica regionale, Michel Barnier. A tal fine organizzarono alcune riunioni e si coordinarono nelle associazioni ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] , non conviene certo servirsi di un lavoratore straniero alle condizioni vigenti per i residenti.
Proprio per questa ragione, l’ex commissarioeuropeo Frits Bolkestein il 25 febbraio 2004 ha presentato una proposta di Direttiva (del Parlamento ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] alcuni suoi articoli per fornire garanzie di svincolamento all’Irlanda; la promessa di non ridurre il numero dei commissarieuropei e altre garanzie riguardo al rispetto della sovranità nazionale in materia di tasse, neutralità militare e aborto. In ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] e la creazione di nuovi posti di lavoro. Secondo Janez Potočnik (Commissarioeuropeo responsabile per la scienza e la ricerca) le strategie che l’Unione Europea e gli Stati membri dovranno adottare e implementare devono partire dalla considerazione ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] dell’Asem), il 31 ottobre 2014 le parti riuscirono a trovare un accordo: secondo il cosiddetto Winter Package mediato dal Commissarioeuropeo uscente all’energia, il tedesco Günther Oettinger, e i cui termini sono fissati fino a marzo del 2015, Kiev ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] privato operante in condizioni di economia di mercato. Il protocollo, siglato in seguito all’accordo con il commissarioeuropeo per la concorrenza Karel Van Miert, aprì la strada alla stagione delle privatizzazioni. Durante il mandato agli ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...