Liberalizzazione dei servizi nell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Premessa
Il tema della liberalizzazione dei servizi all’interno dell’Unione Europea ha destato rinnovato interesse all’inizio [...] ai servizi nel mercato interno. La direttiva, più nota come direttiva Bolkenstein, dal nome dell’allora commissarioeuropeo al mercato interno Frits Bolkenstein, contiene disposizioni di carattere orizzontale in merito alla libera prestazione dei ...
Leggi Tutto
NATALI, Lorenzo
Augusto DìAngelo
NATALI, Lorenzo. – Nacque a Firenze il 2 ottobre 1922 da Giulio e da Giulia Pierucci Bondicchi di Brolazzo, primo di quattro figli (oltre a lui, Gianfranco, Cristina [...] 1976, Natali fu designato dal governo Andreotti per l’incarico di commissarioeuropeo. Dimessosi dalla Camera l’11 gennaio 1977, ebbe nella partecipazione alla Commissione europea l’occasione per dare il contributo politico più rilevante della sua ...
Leggi Tutto
SERTOLI, Giandomenico
Luciano Segreto
SERTOLI, Giandomenico. – Nacque a Vicenza il 26 settembre 1922 da Giovanni Francesco e da Angela Maddalena.
Frequentò le scuole elementari, il ginnasio e il liceo [...] a produrre scritti e riflessioni sui possibili compiti futuri della BEI, avendo come interlocutore Spinelli, divenuto nel frattempo commissarioeuropeo. Nel 1976, a seguito di alcuni scandali che coinvolsero diverse banche di Lugano, tra cui il Banco ...
Leggi Tutto
Franco Bruni
I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica
Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] Fabrizio Barca (n. Torino, 1954). Dal 2010 fino alla nomina a ministro è stato consigliere speciale del Commissarioeuropeo per la politica regionale.
■ Rapporti con il Parlamento - Piero Giarda (n. Milano, 1936). Vicepresidente e poi consigliere ...
Leggi Tutto
RUBERTI, Antonio
Claudio Gori Giorgi
– Nacque ad Aversa, presso Caserta, il 24 gennaio 1927, primogenito di Albino, ufficiale dell’esercito, e di Giovina Andreozzi. Ebbe due fratelli, Amedeo e Carmela.
Frequentò [...] ’XI legislatura nelle liste del Partito socialista italiano (PSI) e nel dicembre dello stesso anno fu designato commissarioeuropeo nella Commissione per la scienza, ricerca e sviluppo, educazione presieduta da Jacques Delors, carica che ricoprì fino ...
Leggi Tutto
Lucrezia Reichlin
La guerra dello spread
Fondo salva-Stati, intervento della BCE, supervisione bancaria comune sono le più importanti misure per tentare di risolvere la crisi dell’eurozona. Ma finché [...] Enria, che ha appunto il compito di predisporre il codice delle regole comuni. Ma il progetto messo a punto dal commissarioeuropeo per il Mercato interno e i servizi, Michel Barnier (che dovrebbe diventare operativo a partire dal 2013 nelle banche ...
Leggi Tutto
Paese di origine, principio del
Federico Niglia
Nel diritto comunitario, principio che stabilisce che il prestatore di servizi sia sottoposto alla legge del Paese dove ha sede l’impresa e non a quella [...] e giunta al completamento dell’iter di approvazione nel 2006. La direttiva Bolkestein (➔ Bolkestein, direttiva), dal nome dell’allora commissarioeuropeo per il mercato interno, è stata il principale e più contestato strumento con il quale la UE ha ...
Leggi Tutto
superconsulenza
s. f. Consulenza prestata da un esperto che gode di grande prestigio e autorevolezza.
• [Mario] Monti, oltre che esser stato commissarioeuropeo, è un profondo conoscitore dei meccanismi [...] istituzionali della Ue, da ultimo, fra gli altri, ha svolto un ruolo di superconsulenza per il presidente [José Manuel Durão] Barroso, consegnando due anni fa un lungo rapporto sull’economia del mercato ...
Leggi Tutto
twittatore
s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.
• magari tu passi il tempo a twittare sul festival di Sanremo e il vestito della [Luciana] [...] p. 33, Album) • Non è un twittatore assiduo. L’ultimo cinguettio risale a una settimana fa, allora il commissarioeuropeo per l’immigrazione e gli affari interni Dimitris Avramopoulos salutava il nuovo incarico alle Nazioni Unite di Antonio Guterres ...
Leggi Tutto
Bolkestein, direttiva
– Direttiva europea (2006/123/CE) finalizzata alla libera circolazione di servizi all’interno dell’Unione Europea proposta inizialmente nel 2004 dall’ex commissarioeuropeo per [...] dumping sociale e rifiutato dalla gran parte dei Paesi aderenti. La direttiva ha liberalizzato l’accesso ai mercati europei di molti servizi, ma con numerose eccezioni (come banche, assicurazioni, trasporti, distributori di gas, luce e acqua). L ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...