L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] è in massima parte, se non interamente, europea di origine e di tradizione. Nel Canada comunicazioni marittime tra le varie parti dell'Impero, sempre al di fuori della Gran Bretagna, sono aumentate in questi ultimi anni e la nuova Commissione ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] con lacerazioni e contrapposizioni nelle comunità ebraiche nel mondo e con a destra l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di gerani rossi dei diversi momenti della storia ebraica, commissionando lavori a compositori ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] della potenza degli Ayyūbidi; fu inviata una commissioneeuropea. Risorgere del commercio, attraverso le città marinare d'Italia soprattutto, che fa d'altra parte avvertire molto più acutamente il bisogno di assicurarsi le grandi vie di comunicazione ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] ’ rispetto a quello dellecomunità ospitanti, con un dichiarato è fornito dal «Bullettino dellaCommissione archeologica»; sulle scoperte recenti Ghana al Sudafrica. Le attività delle Compagnie europeedelle Indie Orientali sono state evidenziate ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] costiero orientale, sono una delle regioni europee più scarsamente popolate. Le rocce nominò dei reggenti temporanei e delegò a una commissione di 80 Scozzesi nominati in numero eguale laici e da parte dellecomunità. Al momento dell'unione con l' ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] si chiede se le nuove tecnologie dell'informazione e dellecomunicazioni possano avere un effetto di spiazzamento of economic literature, 1994, 32, pp. 573-619.
Comunitàeuropee. Commissione, Crescita, competitività, occupazione. Le sfide e le vie ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] da compiere connesse all'obiettivo strategico dello sviluppo economico e sociale. La Commissioneeuropea le ha introdotte nei programmi di attività potenziali a disposizione dei singoli e dellecomunità e degli effetti connessi che sono sempre più ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] 1998.
Comunitàeuropee, Ufficio statistico, Social protection expenditure and receipts 1980-96, Luxembourg 1999; per l'Italia: Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione per lo studio delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] di dislocamento dellecomunità beduine palestinesi dell’area C della Cis giordania, salita.
Nel giugno 2015 la commissione d’inchiesta istituita dalle Nazioni Unite film (spesso grazie a coproduzioni europee), pur con approcci e registri ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] europeo di un presidente dell'Unione Europea, l'istituzione della carica di ministro degli Affari esteri, la riduzione del numero dei membri dellaCommissione in modo chiaro e radicale i valori comunidell'Unione, vincola gli Stati membri al rispetto ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...