Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] e agli interessi del partito che a quelli dello Stato e dellanazione; il secondo è che le caratteristiche che portano in Western Europe, New York 1991.
Bryce, J., The American Commonwealth, 2 voll., London 1888; nuova ed., New York 1910.
Bryce ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] Americani, fallito il tentativo di realizzare un commonwealth di libere nazioni, unito soltanto nella persona del re, sanzionarono popolo (o dellanazione) contenevano norme che si riferivano all'organizzazione dei poteri (costituiti) dello Stato. La ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] ai ritmi oscillanti delle grandi competizioni fu evidenziata anche dai Giochi del Commonwealth, ai quali dei 10.000 m (26′52,30″ nel 1999). In campo europeo la nazione più quotata è ora la Spagna, che ai Campionati Europei del 2002 a Monaco ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] lassù potete vedere tutto il disegno e la forma della città sub uno intuito, una vista che, a e famosi viaggiatori nelle principali nazioni del mondo cristiano mi hanno high and regardful members of the Commonwealth, but even their meanest are ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] residenziale pensato per ospitare gli atleti delle diverse nazioni, progettato da Vittorio Cafiero, Adalberto di cricket sin dal 1854; l'impianto, in vista dei giochi del Commonwealth del 2006, è stato affidato a un consorzio di progettisti che si è ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] dell'antica Grecia era affidato il compito di mostrare quanto validi fossero i guerrieri che rappresentavano le nazioni pp. 22-30.
Britain's sport and fitness industry, Foreign and Commonwealth Office London, 1999.
R.P. Brown, Polymers in sport and ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino nelle fonti arabe
Il primo imperatore cristiano nello specchio dell’islam
Marco Di Branco
Gli storici arabi medievali condividono con i loro colleghi bizantini il punto di vista [...] dottrina dellanazione: affermarono che il Messia è figlio del Padre prima della Creazione, ed egli è della natura de la civilisation, Paris 2006; G. Fowden, Empire to Commonwealth: Consequences of Monotheism in Late Antiquity, Princeton 1993; C.E ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] di esse, come le Nazioni Unite, il diritto di aiuto tanto all'inizio, quanto alla fine della sua vita, si possono ‛risarcire' le Leviathan or the matter, form and power of a commonwealth ecclesiastical and civil (1651), a cura di M. Oakeshott ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] le nazioni manifatturiere. Il primo era la formazione di 'fabbricanti illuminati', e dunque l'incoraggiamento dell' 95-106.
Kragh 1998: Kragh, Helge, Afterword. The European commonwealth of chemistry, in: The making of the chemist. The social ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] che emerse in Oriente e nell'Europa mediorientale con il Commonwealth polacco-lituano, gli imperi degli Asburgo e dei Romanov, , gruppi di interesse e movimenti politici.Alla base della costruzione dellanazione nel Nuovo Mondo vi fu una politica di ' ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...