WEBB, Sidney, barone Passfield
Economista, e uomo politico socialista inglese nato a Londra il 13 luglio 1859. Educato in parte all'estero - Svizzera e Germania - entrò nel 1878 nell'amministrazione [...] (voll. 10, Londra 1906-1929); The Break-up of the Poor Law (Londra 1920); A Constitution for the Socialist Commonwealth of Great Britain (Londra 1920); The History of Trade Unionism (Londra 1920); Industrial Democracy (Londra 1920); The Consumers ...
Leggi Tutto
Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah)
Nkrumah, Francis Nwia Kofi
(propr. Kwame Nkrumah) Statista del Ghana (Nkroful 1909-Bucarest 1972). Leader della lotta anticoloniale in Costa d’Oro [...] di formare un gabinetto che, nel 1953, chiese per la colonia la piena indipendenza nell’ambito del Commonwealth. Sostenitore di una visione unitaria dello Stato, fronteggiò una nuova opposizione che chiedeva una struttura federale, in particolare ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] costituita la Federazione delle Indie Occidentali, che avrebbe dovuto raggiungere in breve l’indipendenza nell’ambito del Commonwealth. Immediatamente sorsero forti contrasti tra le isole minori, che desideravano un governo centralizzato, in grado di ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] qualificati nel 1926 nella Conferenza imperiale "membri liberamente associati della Comunità britannica delle nazioni" (British Commonwealth of Nations). In Francia il problema del rinnovamento della politica e delle istituzioni coloniali fu posto ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] dell’uomo al di sopra di ogni cosa, affinché venisse e mettesse in piedi una repubblica altruista (an unselfish commonwealth)» (Selected addresses and public papers of Woodrow Wilson, 1918, p. 127).
Nel codice genetico degli Stati Uniti d’America ...
Leggi Tutto
rivoluzioni inglesi
Massimo L. Salvadori
La nascita della monarchia costituzionale
La rivoluzione che ebbe luogo in Inghilterra tra il 1628 e il 1658 e culminò nella guerra civile iniziata nel 1642 [...] composta da quanti temevano un’eccessiva concentrazione dei poteri nelle sue mani e assunse le vesti di Lord Protettore del Commonwealth d’Inghilterra, Scozia e Irlanda. Il suo potere non fu più sfidato fino alla sua morte, nel settembre 1658.
La ...
Leggi Tutto
repubblicanesimo
Tradizione di pensiero politico le cui origini sono da ravvisare nell’opera di Aristotele. Il r. trova forma nell’ideale ciceroniano di res publica, ossia di una comunità di persone, [...] il r. quale forma di governo più adatta a una società mercantile, e a metà Seicento animava l’Inghilterra del Commonwealth di Cromwell, nel cui ambito, molto recuperando dalla lezione machiavelliana, declina nell’Oceana di John Harrington, opera dove ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (n. Sydney 1935). Ha profuso le sue doti di narratore fluido, dall'ampia gamma espressiva, in una copiosissima produzione che gli ha garantito indiscussa popolarità. In molti dei [...] shame (1998), sulla diaspora irlandese in Australia e nell'America del Nord durante il 19° secolo, e A commonwealth of thieves: the improbable birth of Australia (2005), ricostruzione della spedizione (1786) organizzata dal capitano Arthur Phillip ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] sudorientale, Milano 1972).
Hall, H. D., Mandates, dependencies and trusteeship, London 1948.
Hancock, W. K., Survey of British Commonwealth affairs, 2 voll., London 1937-1942.
Hess, R. L., Italian colonialism in Somalia, Chicago 1966.
Hirsch, L. V ...
Leggi Tutto
Holland, Steve
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero
Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] solo undici volte, registrando altri due primati del mondo (nel gennaio 1975 e nel febbraio 1976)e vincendo i Giochi del Commonwealth (1974) e i Campionati americani (1975). Assente ai Mondiali di Cali del 1975, si ripresentò al massimo della sua ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...