Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] in cui la tradizione fa aggio sulla modernizzazione, almeno delle forme della c. visibile.
bibliografia
J. Bryce, The American Commonwealth, London-New York 1888 (trad. it. La repubblica americana, Torino 1914).
M. Ostrogorski, La démocratie et les ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] ai problemi dell'immigrazione. La Gran Bretagna intrattiene già un rapporto privilegiato con gli stati del Commonwealth, e in casi definiti riconosce la cittadinanza britannica acquisita degli antichi sudditi coloniali e il diritto conseguente ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] 1976 (tr. it.: Legge, legislazione e libertà, Milano 1986).
Hobbes, T., Leviathan or the matter, form and power of a commonwealth ecclesiastical and civil (1651), a cura di M. Oakeshott, Oxford 1946 (tr. it.: Leviatano, a cura di T. Magri, Roma ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] di evitare il fallimento (sezz. 187-243) e procedure di carattere affine sono previste nelle legislazioni vigenti nel Commonwealth (Companies act, civ., 1981, sezz. 314-319). Le procedure di concordato preventivo furono introdotte negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] in modo empirico, come si è detto, in Gran Bretagna, ma diffuso, anche se con notevoli varianti, nei paesi del Commonwealth. Tuttavia, specie nel paese di origine, il modello si compattò fino a una integrazione organica del sindacato nel partito, che ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Le parole “minoranza” o “minoranze” e “opposizione” o “opposizioni” possono essere usate come sinonime, indifferentemente al singolare o al plurale, senza attribuire ad [...] bipartitismo (ma, si noti, non lo garantisce) è quello inglese (meglio anglosassone, seguito praticamente in tutti i Paesi del Commonwealth e negli Stati Uniti oltre che in Gran Bretagna) basato sul collegio uninominale secco, per cui nel collegio è ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] ma a volte anche l'unificazione di normative, si hanno in ambiti regionali circoscritti: l'area europea, quella del Commonwealth, quella dei paesi socialisti, quella in cui vige il d. musulmano, si sono mostrate idonee a sperimentare iniziative ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] . Oltre a esse ci sono le famiglie, nate dal contratto, poi le comunità e le città incorporate sottomesse al commonwealth: sono queste libere associazioni, queste società ‟libere e volontarie" a costituire il tessuto della società civile, col diritto ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] 1982; Supplementary note 5: The human fetus and the use of human fetal tissue, October 1983).
AUSTRALIA Commonwealth Department of Health and Family Services, Assisted Reproductive Technology, 1996.
AUSTRALIA Victoria: Infertility Treatment Act 1995 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 1918; The Statute at Large of the U. S. of America, Washington, edited by authority of Congress; J. Bryce, The american Commonwealth, Londra-New York, 1ª ed. 1888, ultima 1907; trad. it. del Brunialti, Torino 1913-16; D. W. Brogan, Th American ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...