In elettronica, dispositivi che attuano operazioni di algebra logica binaria.
Operazioni logiche binarie
Per la schematizzazione dicircuiti l. elettronici, detti circuitidicommutazione, e per la determinazione [...] Per quanto sia possibile la realizzazione dicircuiti l. mediante qualunque tipo di dispositivi atti ad assumere due sole configurazioni diverse, attualmente, stante l’elevatissima velocità dicommutazione normalmente richiesta, tali dispositivi sono ...
Leggi Tutto
rete
réte [Lat. rete] [ALG] (a) Sistema lineare di ∞2 curve piane o di superfici nello spazio o di forme in un iperspazio; si ottiene combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno [...] queste grandezze per una r. o per più r. connesse fra loro. ◆ [ELT] [INF] R. a commutazionedicircuito e di pacchetto: v. calcolatori, sistemi di: I 399 d, e. ◆ [ELT] R. aggiunta: v. reti elettriche, teoria delle: IV 830 f. ◆ [BFS] R. alimentare: v ...
Leggi Tutto
Circuito logico dicommutazionedi tipo integrato, impiegato in elettronica digitale per l’operazione inversa del multiplexer (➔). È provvisto di una sola linea in entrata e di più linee in uscita, selezionabili [...] codice, si ha l’attivazione di una sola delle linee di uscita, su cui si ritrova il segnale di entrata. Mantenendo costantemente a livello logico 1 il segnale di entrata, il d. realizza un semplice circuitodi decodificazione degli ingressi ...
Leggi Tutto
demultiplexer
demultiplexer 〈dëmaltiplèksë〉 [ELT] Termine ingl., di uso pressoché internazionale, per indicare un circuito logico dicommutazione, generalm. integrato, per compiere l'operazione (demultiplazione) [...] lo schema di un d. a 4 uscite, attivate dalle 4 coppie di valori logici (00, 01, 10, 11) presenti in C₀ e C₁; mantenendo al livello logico 1 il segnale di entrata, il d. realizza un semplice circuitodi decodificazione degli ingressi di selezione. ...
Leggi Tutto
commutazionecommutazióne [Der. dicommutare (→ commutante) "atto ed effetto del commutare] [ELT] v. elettronica di potenza: II 358 c. ◆ [FTC] [EMG] C. anticipata: → sovracommutazione. ◆ [MCQ] C. canonica: [...] campo imposta per ottenere una descrizione quantistica. ◆ [ELT] C. di carico: v. tiristore: VI 257 a. ◆ [ELT] C. dicircuito: v. commutazione, sistemi di: I 655 b. ◆ [FTC] [EMG] C. di collettore: nelle macchine con collettore a lamelle, appunto dette ...
Leggi Tutto
Circuito utilizzato per proteggere i componenti elettronici.
In particolare gli s. vengono impiegati per la protezione dei componenti elettronici di potenza durante la commutazione, sia nel passaggio dalla [...] sovracorrenti, che possono danneggiare il componente. Il miglioramento delle forme d’onda di tensione e corrente non comporta una riduzione delle perdite per commutazione, in quanto si ha una contemporanea perdita di potenza nei circuitidi snubber. ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] influenzati sia dalle caratteristiche del circuitodi carico, sia dalle modalità di funzionamento del circuitodi pilotaggio.
Il funzionamento di un t., con periodiche commutazioni dallo stato di off a quello di on e viceversa, è caratterizzato ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] di trasmissione o di elaborazione di segnali (circuitidi telecomunicazione di onde elettromagnetiche legate alla commutazionedi componenti allo stato solido.
Il r. termico è dovuto al variabile addensarsi, per agitazione termica, di elettroni di ...
Leggi Tutto
Dispositivo logico dicommutazione, di solito realizzato come circuito integrato, provvisto di più linee in entrata e di una sola linea di uscita (fig.); in uscita è disponibile uno solo dei segnali contemporaneamente [...] in entrata ai diversi ingressi, la cui selezione è effettuata tramite opportuni segnali di comando applicati ad appositi terminali di indirizzamento.
Il corrispondente dispositivo per segnali di tipo analogico è più comunemente chiamato selettore. ...
Leggi Tutto
Elemento circuitale bipolare, non lineare, a semiconduttore, che presenta una caratteristica tensione-corrente asimmetrica e una conducibilità fortemente unidirezionale. I d. trovano applicazione in vari [...] -corrente. I d. backward sono usati come rivelatori a larga banda per microonde e in circuiti a elevata velocità dicommutazione, con limiti di potenza molto ridotti.
D. a capacità variabile Indicati spesso mediante i nomi commerciali varactor o ...
Leggi Tutto
commutazione
commutazióne s. f. [dal lat. commutatio -onis]. – 1. a. Il commutare, l’essere commutato: c. degli addendi, dei fattori (in una operazione aritmetica); chiedere, ottenere una c. di pena; intesi leggermi la sentenza di morte, e...
commutare
v. tr. [dal lat. commutare, comp. di con- e mutare «mutare»] (io commùto, ecc.). – 1. a. Sostituire una cosa con un’altra, scambiare fra loro due cose (anticam. anche persone): c. i fattori di una moltiplicazione; la pena di morte...