quadratico
Relativo all’elevazione a quadrato. In generale, nel linguaggio scientifico e tecnico, indica un legame tra due variabili o tra due grandezze fisiche, espresso da una relazione di 2° grado (per [...] +...+annxn2+2a12x1x2+...+2an−1,nxn−1xn, dove si suppone che sia aik=aki. In forma matriciale (➔ matrice), quindi in maniera più compatta, possiamo notare come f=x′Ax, dove ai,,j è il generico elemento della matrice quadrata e simmetrica A, mentre x ...
Leggi Tutto
Sobolev, spazi di
Sobolev, spazi di spazi Wm,p(Ω), con m ∈ N, p ∈ [1, ∞], Ω ⊂ Rn, costituiti dalle funzioni appartenenti a → spazi Lp(Ω) dotati di derivate (nel senso delle → distribuzioni) di ogni ordine [...] Wm+j,p(Ω) e W j,q(Ω0k), dove Ω0 è un sottoinsieme di Ω, specificando quando l’immersione è compatta, cioè quando una successione limitata nel primo spazio è convergente (a meno di estrarre sottosuccessioni) nel secondo. Sono stati introdotti, per ...
Leggi Tutto
Sigla di programmable logic array, che in microelettronica indica un insieme di transistori disposti a matrice in un circuito integrato e opportunamente connessi a un fascio di linee di ingresso e di uscita, [...] circuitali per ciascuno dei termini di prodotto necessari per realizzare una data funzione logica ed è quindi molto più compatta di una ROM logicamente equivalente. La fig. illustra la struttura complessiva della PLA. Gli ingressi, I1, I2 e I3 ...
Leggi Tutto
Si estende da N. a S. per circa un migliaio di km. - press'a poco parallelamente al Pacifico da cui dista in media circa 200 km. - dal confine canadiano alla California settentrionale, fra le Rocciose, [...] R. e il massiccio del Lassen Peak, o anche il M. Shasta, che è però circa 2° più a N.
Orograficamente compatta, la Catena delle Cascate risulta di uno zoccolo in prevalenza cristallino, già ridotto a penepiano in epoca preterziaria, poi sollevato e ...
Leggi Tutto
ZICK, Januarius
Martin Weinberger
Pittore. Nato nel 1797 a Ehrenbreitstein presso Coblenza, vi morì nel 1797. Figlio del pittore Joannes Z. (1702-62) che lavorando a Würzburg vi aveva subito l'influenza [...] , 1778-80), egli modifica la maniera di suo padre improntandola al gust0 della sua generazione; la struttura più compatta delle quinte architettoniche e delle figure conduce, non ostante il persistere dell'ordinamento generale barocco, ad un corretto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il XIII secolo si chiude il periodo aureo dell’alchimia metallurgica che aveva [...] ’uso degli antichi è detto mercurio, è un’acqua viscosa, che sta nelle viscere della terra, di sostanza sottile, terrosa, bianca, compatta, per l’unione delle particelle minime ad opera di un calore dolcissimo, che fa sì che l’umido sia temperato dal ...
Leggi Tutto
EUPHILETOS, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico, la cui attività può venir racchiusa entro i decenni 530-510 a. C. L'acclamazione Euphìletos kalòs che ricorre in alcune sue opere sembra non possa [...] delle anfore panatenaiche e dei pìnakes rappresenta un nucleo singolarmente omogeneo, specialmente per effetto di una compatta e ben caratteristica figura di Atena Pròmachos, sorprendenti differenze di livello esistono tra le scolorite e meccaniche ...
Leggi Tutto
Vedi BALBINO dell'anno: 1958 - 1994
BALBINO (D. Caelius Calvīnus Balbīznus)
V. Scrinari
Imperatore romano, acclamato dal Senato nel 238 d. C. alla morte di Gordiano I ed ucciso dopo pochi mesi dai pretoriani. [...] pittorico impressionismo del rilievo, la chioma e la barba, tagliate corte, sono rese a guisa di una massa unica, compatta, in cui le singole ciocche sono indicate appena a brevi colpi di scalpello. A questo leggero rilievo corrisponde una plastica ...
Leggi Tutto
criolipolisi
s. f. inv. Trattamento non invasivo finalizzato a eliminare il grasso in eccesso, mediante il congelamento dei tessuti e la conseguente eliminazione delle cellule adipose.
• Si tratta di [...] circa un’ora e non richiede anestesia, tagli, degenza, medicazioni. Al termine la zona trattata risulta più compatta mentre gli adipociti, sensibili alle basse temperature, vengono smaltiti nei due-tre mesi successivi attraverso il sistema linfatico ...
Leggi Tutto
. Re degli Unni dal 434 al 453, è forse il più famoso fra i re barbari. Figlio di Munzuco, salì al potere, insieme col fratello Bleda, nel 434, succedendo allo zio paterno Rua (Prisc., p. 276 Dindorf). [...] diversamente. Egli voleva unificare le varie tribù unne fino allora vissute indipendenti l'una dall'altra, facendone una nazione compatta. La mancanza di unità degli Unni, tenuti insieme da legami troppo tenui di federazione, era causa della loro ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
compattamento
compattaménto s. m. [der. di compattare]. – L’atto, il fatto di compattare, di compattarsi; è meno com. di compattazione, ma riferibile anche, in senso fig., a persone. In informatica, c. dei dati, lo stesso che compressione...