In biologia e in medicina, qualsiasi struttura capace di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando una reazione caratteristica. In immunologia, struttura di membrana in grado di reagire con l’antigene [...] . Infatti può avvenire che il complesso ligando-r.-proteina G sia in grado di interagire e attivare l’enzima fosfolipasi membrana cellulare, se le vescicole si fondono con l’apparato diGolgi; oppure, se le vescicole si fondono con i lisosomi, ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] nucleo, la sostanza di Nissl (costituita da aggregati di ribosomi e di reticolo endoplasmatico rugoso) e apparati diGolgi multipli. Da SNAP-25 fornisce due motivi SNARE per formare il complessodi fusione la cui struttura è oggi conosciuta a livello ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] contiene alla sua estremità una delle strutture più delicate e complessedi questa cellula, la sinapsi, il punto nel quale avviene la Cajal, utilizzando una modificazione del metodo diGolgi, dimostrò irrefutabilmente l'indipendenza individuale dei ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] ritiene che le vescicole siano formate dall'apparato diGolgi e che siano trasportate verso la periferia dal o in specie diverse. Si è potuta comprendere parte di questa complessità dimostrando che i recettori adrenergici possono essere distinti in ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] popolazioni si prestano all'indagine morfologica e funzionale assai meglio che in organismi più complessi.
Oggi, dopo un secolo dall'introduzione della tecnica diGolgi, e dopo l'analisi magistrale eseguita da Ramón y Cajal utilizzando tale metodo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] Frey e altri, anche se la fisiologia e l'istologia del complesso apparato diviene più chiara solo nel XX secolo. Occorre anche due guerre mondiali.
La neuroistologia e l'opera diGolgi
L'idea di 'rete nervosa'
Dopo la vigorosa ripresa, nella prima ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] . Tuttavia, la convinzione reticolarista e la riluttanza diGolgi a far propria la dottrina del neurone hanno direzione dal basso verso l’alto, dal semplice al complesso, dal microscopico al macroscopico, ma parallelamente a questo itinerario ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] del mezzo.
Le cellule neuroghiandolari possiedono anche tutte le strutture di una cellula ghiandolare: formazioni ergastoplasmatiche, complessi del Golgi, granuli elementari. Questi granuli, di diametro medio variante da 150 nm a 250 nm, si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] , prevalente nell'Ottocento. Fu Camillo Golgi, nel 1873, a introdurre la tecnica di colorazione (la 'reazione nera' che ipotizzava, andava messa in relazione con l'attività complessivadi tutti i centri.
Cervello e computer
La frustrazione ...
Leggi Tutto
apparato
s. m. [dal lat. apparatus -us, der. di apparare «preparare»]. – 1. a. Ornamento, paramento; l’insieme di ciò che serve all’addobbo solenne di un luogo per feste o spettacoli: grande a.; a. solenne, modesto; fu ricevuto con magnifico...
cellula
cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...