Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] fenotipo solitamente associato a una mutazione, sul numero complessivo delle persone che portano la mutazione. Quando questo risultare attivi in patologie differenti. Il sistema maggiorediistocompatibilità, l’antigene leucocitario (cioè dei globuli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] nello studio di quello che fu chiamato, a partire dal 1965, il complesso principale diistocompatibilità (MHC, capitolo centrale della ricerca biomedica, e un numero sempre maggioredi patologie cronico-degenerative è stato associato a un'eziologia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento vengono sviluppati diversi metodi per contrastare i fenomeni patologici [...] questo può essere inibito dal trattamento del ricevente con raggi X, gli studi genetici sui trapianti di tumore consentono di individuare il complesso principale diistocompatibilità come la fonte degli antigeni contro cui si indirizzano le reazioni ...
Leggi Tutto
TNF (Tumor necrosis factor)
Guido Poli
Una delle più importanti molecole infiammatorie, distinta in due varianti (TNF-α e TNF-β), che condividono ca. il 30% d’omologia strutturale (includente la regione [...] occupato dai geni del Complessomaggiore d’istocompatibilità (MHC); per questo motivo al TNF (e ad altri geni implicati nella risposta immunitaria quali fattori del complemento) è stata assegnata la definizione di geni MHC di Classe III, sebbene ciò ...
Leggi Tutto
CTL (Cytotoxic T lymphocytes)
Guido Poli
Una delle classi di cellule del sistema immunitario. Il nostro sistema immunitario è formato da diversi tipi di cellule dotate della capacità di uccidere e lisare [...] αβ. Queste cellule, mediante il loro TCR, riconoscono come bersaglio cellule che esprimono antigeni del complessomaggiore d’istocompatibilitàdi classe I (MHC, Major histocompatibility complex, class I) nella cui tasca in superficie siano presenti ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] a oltre 108 D nei v. più complessi. Dato che l'acido nucleico contiene l'informazione istocompatibilitàdi classe I nella cellula e la lisano arrestando così la produzione di virus. Fenomeni di consentito d'identificare nella maggior parte dei v. ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] e, come recentemente si è osservato, fra gli antigeni diistocompatibilità e gli antigeni batterici e fra il DNP e le , mostra una chiara tendenza a un maggior grado di perfezione e dicomplessità proporzionale al livello della scala zoologica, ma ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] di una complessa sintomatologia neurologica. La febbre, accompagnata da sensazione di freddo e brividi, raggiunge rapidamente il suo nuovo acme (39-41 °C), e nella maggiordiistocompatibilità impongono naturalmente, per tutte le specie, la scelta di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] istocompatibilità (v. trapianti) e determinato da un locus del cromosoma Y, svolga un importante ruolo nella differenziazione del testicolo. L'ipotesi suggerisce che l'antigene H-Y possa essere il prodotto dicomplessa serie dimaggioredi ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] degli antigeni della istocompatibilità.
È chiaro che nessun gene di questo tipo può servire abbiamo tuttavia una visione complessiva abbastanza soddisfacente.
Nella ricostruzione essa opererà su un numero molto maggioredi geni, cioè su tutti quelli ...
Leggi Tutto