Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] A fronte di tale differente impostazione, il Collegio ha ritenuto di dover rimettere la questione alla Corte nella sua più elevata composizione.
Decisione delle Sezioni Unite
Per le Sezioni Unite (Cass. pen., S.U., 28.4.2016, n. 26889) – ribadita la ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] nella sostanza una interpretazione abrogativa7. Alla prima occasione se ne è allontanata la stessa IV Sezione, che in diversa composizione ha optato proprio per quella lettura testuale che era stata messa da parte per i dubbi di costituzionalità che ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] essere soddisfatte le condizioni di partecipazione lo Stato membro interessato può sottoporre la questione al Consiglio nella composizione della cooperazione rafforzata (ossia, con l’esclusione dal voto dei rappresentanti degli Stati membri non ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] per ambito contrattuale tra loro non coincidenti.
A meno che non si decida di mantenere distinta la composizione del comparto dalla rappresentatività rispetto alla tipologia delle amministrazioni che lo compongono.
Per concludere sul punto della ...
Leggi Tutto
PIETRO PICCOLO DA MONTEFORTE
AAndrea Labardi
Nacque con ogni probabilità tra il 1306 e il 1308, ossia prima che a Carlo II d'Angiò, il sovrano che proprio nel 1306 promulgò solennemente le Consuetudini [...] , morto Barrili alla fine del 1355, egli si affrettava a darne notizia a Barbato, invitandolo a chiedere a Petrarca una composizione in onore del defunto, secondo quanto emerge da un'epistola indirizzata da Barbato al poeta toscano (Vattasso, 1904, p ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] arredo marmoreo, con cattedra papale e ambone (Gandolfo, 1983, pp. 111-113; Claussen, 1987, pp. 64-65). La grande composizione absidale, oggi nota da una serie di disegni cinque e seicenteschi, fu totalmente demolita nel luglio del 1592, ma ne ...
Leggi Tutto
EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] von Salza a proposito della questione romana e lombarda: l'E. assicura che il papa è pronto ad una benevola composizione, già in considerazione della questione della Terrasanta e dell'Impero d'Oriente, e invita Hermann a intervenire in tal senso ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 20 luglio 1900 da Filippo, di famiglia borghese di solida e rigorosa tradizione cattolica, e da Adele Santambrogio. Dal padre Filippo, docente di letteratura latina medievale nell'università [...] una rigorosa selezione del personale docente, con riflessi irreversibili in tema di disciplina dei concorsi, funzione e composizione degli organi di un governo universitario, nonché inquadramento delle carriere e degli organici.
Notevole lungo tutti ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] di rating “globali” a proposito del contenimento della spesa pubblica, del contenimento e della corretta e trasparente composizione del bilancio (è noto che il DPB, il Documento Programmatico di Bilancio, dev’essere sottoposto, anche per quanto ...
Leggi Tutto
Ruolo della Corte costituzionale. La giustizia costituzionale nel 2011
Alfonso Celotto
Ruolo della Corte costituzionaleLa giustizia costituzionale nel 2011
La collocazione della Corte costituzionale [...] ultimi anni, le tensioni fra politica e giurisdizione e così la Corte è stata «costretta» ad intervenire per indicare una linea di composizione. Con le sentt. n. 289/1998 e n. 329/1999, si è arrivati, per la prima volta, ad annullare le delibere di ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....