Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] , come detto, il momento centrale del giudizio di classe. Il sindacato di ammissibilità va svolto dal tribunale in composizione collegiale nella prima udienza con la partecipazione del pubblico ministero a cui deve essere notificato – come detto ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] inflitte a tutti coloro che si ribellano.
Per la prima volta nel Nuovo Regno compare una serie di composizioni volte espressamente a soddisfare le esigenze della lezione scolastica e che pertanto non possono essere annoverate tra gli insegnamenti ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] responsabilità. Il negozio modificativo non può invece identificarsi con una transazione, non costituendo un mezzo di composizione del conflitto, o con una novazione di cui non presenta l’aspetto essenziale della sostituzione dell’obbligazione ...
Leggi Tutto
ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] Del 1529 è una importante prefazione alla terza edizione (Basileae 1531) dei Paradoxa. Allo stesso anno risale la composizione della dedica a Francesco I del De singulari certamine seu duelli tractatus, opera destinata ad una grande diffusione, che ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] da sei membri del consiglio delle autorità, selezionati con l’obiettivo di riflettere in modo proporzionato la composizione dell’Ue; un presidente, un direttore esecutivo e una commissione di ricorso.
I regolamenti istitutivi attribuiscono alle ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] di medaglioni è formata da un rivolo di vino che sgorga da un'anfora rappresentata in basso al centro. In questa composizione l'abbondanza di motivi decorativi si risolve in un horror vacui ordinato da una qualche ricerca di simmetria. La campitura a ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] l’economia globale) si riflette sui contenuti delle norme, sulla competenza e struttura delle organizzazioni (organi, loro composizione e procedure decisionali). L’esame di tali obbiettivi è quindi una premessa indispensabile allo studio giuridico ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] , negli spazi lasciati liberi dal legislatore.
Diversamente dai veri e propri accordi processuali, siano essi volti alla composizione della lite o a incidere sullo svolgimento del processo civile nel superamento delle preclusioni o nella scelta di un ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] ) sulla base delle disposizioni ivi vigenti in materia (tra l’altro) di tassazione, diritti reali e di garanzia, composizione e trattamento degli equipaggi.
Il tema della libertà di stabilimento, prevista dall’ordinamento comunitario, viene così ad ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] lo scrivano intenda - così datare l'opera: dall'indicazione, però, si deve indurre almeno un terminus ante quem per la composizione di essa).
Estratti dalle lecturae del B. sarebbero, secondo alcuni (che si richiamano al parere del Savigny), i Casus ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....