Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] conferenza di servizi mira a realizzare è attualmente svilito a una sorta di algoritmo meccanico (non per la composizione in senso autentico, ma piuttosto) per l'eclissi dei dissensi, attraverso meccanismi di tipo centralistico e di traslazione ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] dell’esercizio, almeno tetti provvisori sulla base dei dati disponibili relativi alle norme finanziarie già in vigore ed alla composizione del tetto di spesa, rinviando alla statuizione finale la quantificazione definitiva. L’adozione di tali atti di ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] di Embrun. Nel discutere l'indizione di una determinata clausola, scelse come esempio il 1262, verosimilmente l'anno di composizione del passo, e di conseguenza sembra che questa prima versione della Lectura sia stata portata a termine tra il 1262 ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] d.lgs. n. 75/2017 sembra consapevole della necessità di registrare tale disciplina dal momento che istituisce un osservatorio a composizione paritetica presso l’Aran, con «il compito di monitorare i casi e le modalità con cui ciascuna amministrazione ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] per un arbitrato ad hoc e dunque nell’accordo arbitrale si «riservano di determinare in tutto o in parte, la composizione del collegio, le regole di procedura che quest’ultimo sarà tenuto ad osservare, la sede ed ogni altra caratteristica del ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] proprio del potere, «indifferentemente pubblico o privato» (Giliberti, B., Il merito amministrativo, Padova, 2013, 238), o almeno alla composizione di un «panorama che è sempre più … quello del diritto comune … basti pensare che alcuni fra i più ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] in Giustizia e letteratura II, cit., 286 ss., e ivi anche Spricigo, B., La narrazione delle donne come via di (ri)composizione […], 777 ss.), anche in vista di un confronto costruttivo con le sfide poste dal multiculturalismo (cfr. ad es. Provera, A ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] dell’art. 1 legge di stabilità 2015 introduce nel settore del contratto di trasporto una modalità stragiudiziale di composizione della lite stabilita quale condizione di procedibilità della domanda (rectius condizione dell’azione)13. La nuova norma ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] in Italia in regime di libera prestazione di servizi, se percepiti da residenti e a condizione che sia determinabile la composizione degli attivi a copertura delle riserve. Va tenuto presente che per contratti sottoscritti fino al 31.12.2011, resta ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] all’agente della riscossione possono essere falcidiati. Si veda, tuttavia, Dami, F., I profili fiscali della disciplina di composizione della crisi da sovraindebitamento, in Rass. trib., 3, 2013, 615.
15 Esponendosi alle medesime critiche che ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....