Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] dell’ENAC avrebbe individuato, nell’ambito della Direzione centrale sviluppo economico, il personale per la composizione della Direzione diritti aeroportuali sulla base di requisiti giuridico – economico appositamente stabiliti. Tali previsioni ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] ») ben si coniuga, nella disciplina contrattuale, con la volontà di affidarne l’applicazione ad un organo per composizione “socialmente” sensibile, propenso quindi a considerare la decisione espulsiva in relazione all’assetto di interessi di ogni ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] viene semplificato a partire dall'anno scolastico 20172018 e si articola in tre prove scritte ed un colloquio. La composizione della valutazione finale viene realizzata dando un peso maggiore al percorso scolastico compiuto dall'alunno e dall'alunna ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] di ragionevolezza, economicità e leale collaborazione – meccanismi e termini per la valutazione tecnica e la necessaria composizione degli interessi pubblici, in modo da pervenire comunque entro i termini alla conclusione del procedimento, nonché la ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] motivazioni che hanno fatto da sfondo alla introduzione della comunione come regime legale della famiglia hanno trovato composizione nella enucleazione di un regime composito, che può raffigurarsi come regime legale, a contenuto non universale, con ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] adunate, analizzate e infine sistemate in una massa imponente di opere, morali, dogmatiche, predicabili, ascetiche. Nella loro composizione A. non segue una linea predisegnata, attento piuttosto alle voci che gli giungono dagli angoli più dissiti ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] dalle imposizioni, libertà di competizione, libertà di accesso, ma significa regulation, cioè creazione di regole rivolte alla composizione degli interessi in gioco secondo una logica democratica.
Ma oggi il quadro è ancora più complesso: il ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] senza rinvio della decisione impugnata, ovvero del rinvio all’organo di giustizia federale competente che in diversa composizione, dovrà pronunciarsi entro 60 giorni applicando il principio di diritto dichiarato dal Collegio18: nell’esercizio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] diritto nacque così come una rappresentazione, in termini ridotti e falsificati, della volontà generale e dell’uomo sociale. La composizione tra pretese o libertà individuali e potere dello stato si compì tutta quanta sul versante del potere e cioè ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] dalla fase istruttoria – in cui si individuano gli interessi pubblici e privati e se delinea una preliminare composizione – a quella decisoria la ragionevolezza giocherebbe un ruolo scriminante, nel senso che sarebbero ragionevoli soltanto quelle ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....