calcolatore
calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli [...] stato sviluppato per esigenze di calcolo nell'ambito militare; è del 1946 l'ENIAC (Electronical Numerical Integrator and Computer), a tubi elettronici (18 000 tubi), sempre statunitense; intorno al 1950 cominciano a essere usati circuiti con diodi ...
Leggi Tutto
indirizzamento
indirizzamento in informatica, sistema di accesso ai dati della memoria di un computer attraverso cui si identifica la posizione fisica o logica del dato memorizzato. Gli indirizzi sono [...] riferimento a un particolare indirizzo per estrarne il dato relativo.
L’insieme totale di posizioni di memoria cui un computer si può riferire si chiama spazio di indirizzamento. Esistono due tipologie di indirizzamenti (e quindi anche di indirizzi ...
Leggi Tutto
Sigla di Internet service provider, operatore commerciale che, mediante l’uso di appositi computer con funzioni di server, fornisce ai suoi utenti la possibilità di accedere a Internet e di gestire un [...] proprio sito e proprie caselle di posta elettronica ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica [...] in chat, «Lingua italiana d’oggi» 1, pp. 251-317.
Orletti, Franca (2007), Identità di genere e comunicazione mediata dal computer, «Lingua italiana d’oggi» 4, pp. 29-42.
Pistolesi, Elena (2004), Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail ...
Leggi Tutto
sicurézza informàtica Ramo dell'informatica che si occupa di tutelare i sistemi di elaborazione, siano essi reti complesse o singoli computer, dalla possibile violazione, sottrazione o modifica non autorizzata [...] di dati riservati in essi contenuti. Tali tentativi di violazione possono essere contrastati sia mediante programmi sia mediante specifici strumenti hardware. ➔ anche sicurezza ...
Leggi Tutto
microcomputer
microcomputer 〈maikrokompiùtër, ma comunem. letto mikrokompiùtër〉 [s.ingl. Comp. di micro- e computer] [ELT] [INF] Sinon. di microcalcolatore. ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] digitali
I guanti digitali impiegati nella realtà virtuale (VR gloves) rilevano il movimento delle parti delle mani e lo trasmettono al computer in termini di angoli tra le varie parti in cui è articolata la mano (falangi, palmo), in modo da pilotare ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] un file MP3 in auto, da un lettore portatile in un ambiente rumoroso e/o con auricolari di qualità media, da un computer dotato di una ventola di raffreddamento, o attraverso un impianto hi-fi immerso nel rumore di fondo della vita quotidiana, molto ...
Leggi Tutto
qubit
qubit (contrazione di quantum bit) unità di informazione elementare della computazione quantistica (→ computer quantistico). È omologo al → bit della computazione classica, con la differenza che, [...] accanto ai due stati tradizionali 0 e 1, ammette anche la sovrapposizione quantistica dei due stati. Un qubit può dunque contenere una quantità infinita di informazione. Le proprietà di un qubit sono indipendenti ...
Leggi Tutto
microletteratura
s. f. – Alla fine del secolo scorso, la grande diffusione dei personal computer ha portato alla nascita di una 'letteratura elettronica' orientata soprattutto alla valorizzazione del [...] concetto di ipertesto (in Italia il primo romanzo ipertestuale, Ra-dio di Lorenzo Miglioli, fu pubblicato su floppy disc nel 1993). Poi, di pari passo con la progressiva miniaturizzazione tecnologica ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...