Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] come forma materiale del corpo e la provvidenza divina. L'Apologia del 1616 non soddisfece il Sant'Uffizio di Roma e libro di astronomia, piuttosto, essa parlava dei fenomeni astronomici nel linguaggio comune dell'epoca, e non doveva essere presa ...
Leggi Tutto
Costantino e il monachesimo
Fabio Ruggiero
Lo scambio epistolare fra Costantino e Antonio
Nella Vita di Antonio, composta da Atanasio di Alessandria, si trova un breve capitolo dedicato alla relazione [...] concentra primariamente su Antonio, sulla sua santità, e non sulla relazione tra l essi s’incontrano sul terreno comune del giudizio sul monachesimo.
Decimo chiedo – non è peggiore dei veleni di Circe? Allora si trasformavano i corpi, ora gli animi»34 ...
Leggi Tutto
SISTO II, santo
Francesco Scorza Barcellona
Vescovo di Roma dall'agosto del 257 al 6 agosto del 258: la cronologia fornita da Eusebio di Cesarea (otto anni nel Chronicon, undici nella Historia ecclesiastica), [...] che, secondo la prassi comune, avrebbe dovuto accogliere la portato con sé dall'Oriente. I loro corpi saranno poi deposti il 30 luglio nel cimitero , Alla base e intorno alla più antica Passio deisanti Abdon e Sennes, Sisto, Lorenzo ed Ippolito, ...
Leggi Tutto
PARADISO
J. Baschet
Al p. perduto delle origini (v. Adamo ed Eva), risponde, per il cristianesimo, la promessa di un p. celeste nel quale gli eletti saranno riuniti a Dio per una vita eterna.Nel latino [...] suo seno non le anime separate, ma gli eletti, i cui corpi e le cui anime sono stati riuniti al momento della risurrezione (Baschet trionfante ed esalta la promessa di un'aggregazione alla comunitàdeisanti e di una riunione con Dio in un rapporto ...
Leggi Tutto
PAGLIA, Nicola di Giovinazzo, beato
Luciano Cinelli
PAGLIA, Nicola di Giovinazzo (Nicolaus de Iuvenatio, de Palea), beato. – Nacque a Giovinazzo (Bari) alla fine del XII secolo da una famiglia nobile [...] rassicurandola sul buon andamento di quella comunità. La fondazione del convento di S. Paglia alla solenne traslazione del corpo del santo fondatore, voluta da Giordano 1585, p. 49; S. Razzi, Vite deiSanti e Beati del Sacro Ordine de’ Frati ...
Leggi Tutto
LETTO, Alessandrina da
Mario Sensi
Figlia di Nicola (Cola), signore di Letto e di Torre Terre, nacque a Sulmona poco prima della fine del XIV secolo.
Ipotetica la data, 1385, proposta da Iacobilli (1628), [...] religiosi di Sulmona subirono anche la confisca dei beni di famiglia: è quanto si stata colei che aveva traghettato la comunità all'obbedienza verso i frati L. Iacobilli, Vite de' santi e beati di Foligno et di quelli i corpi de' quali si riposano in ...
Leggi Tutto
POLI, Fausto
Silvano Giordano
POLI, Fausto. – Nacque il 17 febbraio 1581 a Usigni, nella montagna spoletina, territorio di Cascia, figlio di Sisinio e Polidora, membri di un’agiata famiglia locale. [...] alla diocesi numerose reliquie, tra cui i corpideisanti Tiburzio e Faustina, restaurò e ampliò il marzo 1652 (originale conservato nell’archivio parrocchiale di Poggiodomo, comune di cui Usigni è frazione; http://www.iagiforum.info/viewtopic ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzi), Antonio (detto il Pellegrino)
Antonio Rigon
Nacque a Padova, agli inizi della signoria di Ezzelino da Romano (1237-56), da Marsilio di Andrea Clarioto e da Dolcemia. I Manzoni, ricchi [...] reliquie delle 11.000 vergini e i corpidei magi. Dopo cinque anni trascorsi pellegrinando voce (Rigon, pp. 264-267). Il Comune di Padova si fece carico di fatto, fin di Padova.
La ripresa del culto per i santi locali nel '400 coinvolse anche il M., ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...