. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] e le principali posizioni prese di fronte ad essi dalla critica indipendente di ogni tipo. Per la soluzione cattolica, v. gesù cristo un nucleo fondamentale di credenze e di concezioni religiose, comune a tutti i gruppi che si professano cristiani, e ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] enorme varietà degli stili – una sorta di grande comunità teatrale, il cosiddetto teatro contemporaneo internazionale.
Contemporaneo Amīn (Nora Amin, n. 1970), protagoniste del t. indipendente egiziano.
Tra i numerosi autori e attori che in Siria ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] Partito socialista progressista del druso W. Ǧumblāṭṭ e i comunisti) diedero vita a proprie strutture militari. Con l'impulso in alcuni porti vicini tentando di fatto di creare un'entità indipendente. Si riaprì così lo scontro tra le destre da un lato ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] tiranti di acciaio pretesi, che passano al disopra di una antenna, indipendente dal sistema della pila (tav. f. t., fig. 10).
in Venezuela. Dette norme prevedono, per strade di grandi comunicazioni, l'effetto più gravoso dei seguenti carichi: a) un ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] superata dalla creazione di un sistema di poche, semplici regole comuni che permettono ai computer di dialogare tra loro e che piattaforma su cui esista un software JVM, in modo indipendente dal sistema operativo in uso.
Particolarmente veloci e più ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] , per difficoltà politiche, è rinviata a tempo indeterminato.
La Commissione è l'organo motore della Comunità, indipendente dai governi dei paesi membri e responsabile unicamente di fronte al Parlamento europeo, al quale sottopone annualmente una ...
Leggi Tutto
Linguaggio e realtà
Massimo Dell'Utri
Il ruolo centrale assunto dal linguaggio nell'analisi filosofica del 20° sec. ha posto in primo piano la questione della sua relazione con la realtà: in che modo [...] mente e dal linguaggio. Lo stesso concetto di causa rimanda a un'essenza parimenti indipendente: a tenere assieme gli anelli della catena di comunicazione vi sarebbe una relazione incastonata nella stessa struttura fisico-causale della realtà. La ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] isolati fra loro; per le premesse, detto processo è indipendente dai benefici tratti dall'adattamento all'ambiente, come invece cui l'intero processo si è svolto, a partire dagli antenati comuni con gli altri Primati. Ne emerge un quadro di e. di ...
Leggi Tutto
Nacque a Morra Irpina (Avellino) il 28 marzo 1817; morì a Napoli il 29 dicembre 1883. Scolaro a Napoli di Basilio Puoti, fu nel 1839 preposto dal Puoti stesso a un'altra scuola privata, che durò fino al [...] De S. si trovò fin da giovane in una posizione indipendente verso i due maestri d'azione italiani del tempo: Mazzini romantico, di ricercare la storia civile nella letteraria, comune a tutte le storie letterarie del nostro romanticismo. Se ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] cedere (art. 11 del trattato di pace 10 febbraio 1947) il comune di Zara e le isole di Lagosta, Cherso, Lussino, Unie.
Nel La Dalmazia fu divisa fra l'Italia e il nuovo stato indipendente di Croazia. Per governare le nuove terre il governo fascista ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...