BARBERINI, Francesco
E. Bassan
Cardinale della Curia romana, nato a Firenze il 23 settembre 1597 e morto a Roma il 10 dicembre 1679, figura di rilievo nel panorama politico e culturale del Seicento, [...] delle arti, come altri rappresentanti della sua famiglia, distinguendosene tuttavia per la non comune attenzione nei confronti delle testimonianze medievali (v. Collezionismo).Anche il cardinale Antonio Barberini il giovane (1607-1671), fratello di ...
Leggi Tutto
BUONTALENTI, Bernardo (detto Timante e Bernardo delle Girandole)
Ida Maria Botto
Nacque a Firenze da Francesco il 15 dic. 1531; rimasto orfano nel 1547, venne accolto presso la corte ducale. Nel 1556 [...] a dover innalzare la facciata di S. Trinita in sostituzione di quella medievale. Nel 1596 erigeva gli altari e l'organo in S. Maria 'Archivio di Stato di Firenze, nell'Archivio storico del Comune di Prato, nell'Archivio dell'Ospedale di S. Maria ...
Leggi Tutto
BIDUINO
V. Ascani
Scultore operante in Toscana nell'ultimo quarto del 12° secolo. La supposta origine ticinese (Merzario, 1893), o più genericamente lombarda (Schmarsow, 1890; Toesca, 1927), non è confermabile [...] a Settimo nei particolari decorativi in comune con le porte bronzee pisane (Sanpaolesi Dai maestri senza nome all'impresa dei Guidi. Contributi per lo studio della scultura medievale a Lucca (Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, n.s ...
Leggi Tutto
Anatomia
P. M. Jones
La conoscenza della struttura interna del corpo umano non ebbe influenza sui modi in cui la figura dell'uomo era rappresentata nel Medioevo. Se anche avessero avuto accesso ai trattati [...] immateriale e hanno avuto corso fin nell'epoca moderna.
L'a. medievale ha posto in rilievo la connessione fra il cervello e gli occhi non si può dubitare del fatto che tutte le versioni abbiano una comune origine.
Dal sec. 12° alla metà del 16°, i ...
Leggi Tutto
Affresco
M. Cordaro
Deve intendersi per pittura a fresco, o più semplicemente a., un particolare tipo di pittura murale caratterizzato dalla stesura dei colori, generalmente di origine inorganica, stemperati [...] il pennello intriso di ocra gialla, più comunemente con l'incisione diretta sull'intonaco fresco St. Francis in Assisi, New York 1962.
R.W. Scheller, A Survey of Medieval Model Books, Haarlem 1963.
V. Lazarev, Old Russian Murals and Mosaics from the ...
Leggi Tutto
TIVOLI
P.F. Pistilli
(lat. Tibur)
Cittadina del Lazio in prov. di Roma, posta sulle pendici settentrionali dei monti Tiburtini, nel punto in cui il corso dell'Aniene scende, formando delle cascate, [...] ) ripresero con veemenza i contrasti tra T. e il Comune di Roma, da cui formalmente il centro dipendeva. Dopo anno 1300, "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A ...
Leggi Tutto
CASALE
G. Ieni
(lat. Vardacate; Sedula, Casale Sancti Evasii nei docc. medievali; od. Casale Monferrato)
Città del Piemonte (prov. Alessandria), già capoluogo della regione storica del Monferrato.La [...] , dapprima con l'autorità vescovile, quindi con il comune di Vercelli, fino a sfociare nell'attacco congiunto ( Casalensis, in MHP. SS, V, 1848, coll. 449-510; Gli statuti medievali di Casale: codici e tradizione erudita, a cura di P. Cancian, Rivista ...
Leggi Tutto
NOVARA
M.L. Gavazzoli Tomea
(lat. Novaria)
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, situata nella pianura fra i fiumi Sesia e Ticino.N. conobbe insediamenti fin dall'età del Bronzo, ma solo con la [...] di infeudare proprietà e territori nel contado, il Comune entrò nel controllo della vita economica della Chiesa, 1987, pp. 50-75; M.L. Gavazzoli Tomea, Per un profilo dell'arte medievale in Novara: studi e materiali, ivi, pp. 187-194; F. Marziani, Il ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII
S. Maddalo
Pontefice dal 1294 al 1303, al secolo Benedetto Caetani, B. nacque ad Anagni da una famiglia di piccola nobiltà. Ignota la data di nascita (si suppone possa collocarsi nel [...] vennero realizzate le statue marmoree a lui dedicate dal comune di Orvieto (1297 ca.) e poste su due Duecento italiano, "Atti della III Settimana di studi di Storia dell'Arte Medievale dell'Università di Roma, Roma 1978", a cura di A.M. Romanini ...
Leggi Tutto
ROMANIA
R. Theodorescu
(lat. Dacia; rumeno România)
Stato dell'Europa orientale che occupa la regione a N del corso inferiore del Danubio e il cui territorio si articola, da un punto di vista orografico, [...] sia nel campo della ceramica - una produzione 'popolare' comune ai popoli autoctoni e a quelli migranti, di derivazione prima metà del 16°, che rappresentano l'epilogo del ciclo medievale dell'arte rumena, coincidono con il periodo in cui i ...
Leggi Tutto
comune3
comune3 s. f. – 1. Variante ant. del s. m. comune2, per indicare il comune medievale (si disse anche la comuna). 2. Nome (fr. la Commune) dato al governo municipale di Parigi dal 1789 al 1795, e al potere rivoluzionario che si installò...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...