Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] (sostenuta da Democratici di sinistra, DS; Repubblicani; Partito dei comunistiitaliani, PdCI; PRC; Italia dei valori; PPI; Federazione dei verdi; Socialisti democratici italiani; Rinnovamento italiano; UDEUR e lista Civica per Napoli) riuscì ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] con Rutelli ha ottenuto i maggiori consensi, con il 18,4%, mentre i DS hanno conquistato il 16,8%, il Partito dei comunistiitaliani (PdCI) il 2,6% e la Federazione dei verdi-Lista civica per Torino l'1,3%. Nello schieramento di centrodestra, Forza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] regalie, tendono a sfuggire al potere imperiale. L’imperatore può soltanto riportare successi contro alcuni Comuniitaliani, agevolato da alcuni di questi stessi Comuni che, nel timore di essere assorbiti dalle città più potenti, si schierano al suo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] PPI), l'Unione democratici per l'Europa (UDEUR) e Rinnovamento italiano -, Il Girasole (Verdi e Socialisti italiani) e il Partito dei comunistiitaliani (PdCI). L'Italia dei valori (IdV), guidata dall'ex magistrato A. Di Pietro uscito dai Democratici ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] , composta da socialdemocratici e da un minuscolo Partito comunista, continuamente sbilanciato fra l'alleanza con i comunisti francesi e l'ammirazione per il realismo tattico dei comunistiitaliani. L'80% dello schieramento parlamentare dà luogo a ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] varata la giunta di centrosinistra presieduta da A. Losco (UDR) e sostenuta da PDS, PPI, Verdi, socialisti, Partito dei comunistiitaliani (PdCI) e UDR.
Le elezioni del 2000, in cui per la prima volta era stata introdotta dalla legge costituzionale ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] 32 seggi. I partiti della lista di centrosinistra ottenevano rispettivamente: Uniti nell'Ulivo 48,1%, Partito della rifondazione comunista 5,7%, Comunistiitaliani 3,5%, Federazione dei verdi 3%, L'Italia dei valori 1,4%, UDEUR Popolari 0,3%. La ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] ,6% dei voti), La Margherita (16,8%), Unità socialista-SDI (5,2%), Federazione dei verdi (2%), Comunistiitaliani (2,9%), Partito della rifondazione comunista (4,9%), Italia dei valori (2,4%), Unione democratica per l'Europa/UDEUR (4,7%), ottenne 27 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] Loiero, l'8,7% Popolari-UDEur, il 6,8% Unità Socialista, il 5,1% Partito della rifondazione comunista, il 4,2% Progetto Calabrie con Partito dei comunistiitaliani e Italia dei valori, il 3,4% Uniti per la Calabria, e infine il 2,5% Alleanza popolare ...
Leggi Tutto
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...
comunista1
comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...