Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] secoli. Vi sono importanti comunitàdi origine tedesca, irlandese, europea, dal punto di vista Usa, non può quindi essere più considerata scontata ed è perciò necessario un potenziamento della Nato con un suo inevitabile ritorno ai compiti didifesa ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] relazione periodica sulla situazione sociale ed economica delle regioni della Comunità, del 1980 (Commissione delle ComunitàEuropee 1980), ricostruisce con precisione i valori di reddito pro capite di tutte le regioni dell’Europa a 9. Su quella base ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] perse il suo prestigioso ruolo europeo per divenire sede dei legati del periodo avignonese è la scena non comune del ritorno del giovane Gesù dalla disputa con ponte Saint-Bénézet e tutta una serie di costruzioni didifesa tra il 1293 e il 1307. Lo ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] o il rafforzamento nelle nazioni europeedi istituzioni di governo locale, che si ponevano sul territorio a livello intermedio fra lo Stato centrale e i comuni (alle quali attribuiremo per comodità il termine comunedi regioni); b) consolidamento e ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] di S. Giovanni (sec. 11°), la White Tower ebbe funzione di palazzo reale e costituì un'eccezionale prima linea didifesa essa viene annoverata tra i giganti del Romanico europeo, lodata da Guglielmo di Malmesbury (De gestis pontificum; Rer. Brit. ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] difficilmente assumono posizioni ‘politiche’; dall’altro i gruppi didifesa dei diritti umani, molto spesso finanziati da paesi esteri in via di sviluppo, gli stati dell’Est, la Cina, quasi tutte le nazioni della Comunità economica europea – fece ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] la zona di massima esposizione al rischio non solo italiana, ma europea; minore imponente che in due minuti sommerse i comunidi Longarone, Erto e Casso a valle si dovessero considerare le uniche possibilità didifesa dai disastri incombenti, non vi ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] Questa grande famiglia di enzimi costituisce una delle principali componenti didifesa degli organismi contro le L'attuale politica agricola comune dell'Unione Europea ha indirettamente determinato un imponente esperimento di ecotossicologia, i cui ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] ). - La CCC è stata aperta alla firma nel corso della Conferenza di Rio. Durante la conferenza, è stata firmata da capi di Stato e altri alti rappresentanti di 154 paesi (e dalla ComunitàEuropea) ed è entrata in vigore il21 marzo 1994. Al 5 novembre ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] Le parità così definite dovranno essere difese sul mercato dei cambi entro limiti di oscillazione prefissati.
La convertibilità è stabilita . A questo proposito pare a noi che la ComunitàEuropea si sia mossa in una direzione diversa da quella ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...