lotteria
Matteo Pignatti
Gioco di fortuna nel quale la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall’estrazione a sorte di un biglietto o di una cartella contrassegnati da un numero.
In [...] disuguaglianza:
u
(x1p1+x2p2+…+xNpN)>u(x1)p1+u(x2)p2+…+u(xN)pN,
che corrisponde alla definizione di (stretta) concavità della funzione di utilità u (➔ utilità, funzione di). In modo equivalente, un agente è detto amante del rischio se preferisce ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, ciascuna delle due parti muscolose addominali ai lati della colonna vertebrale, corrispondenti ai reni. Regione lombare Regione pari, simmetrica, situata ai lati delle 5 vertebre lombari, comprendente [...] paralitica) e clinicamente si manifesta con l’incurvamento laterale del tronco, la maggiore sporgenza del fianco dal lato della concavità. Con il termine lombalgia si intende ogni dolore a punto di insorgenza nella regione lombare. La sua genesi può ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale (229.500 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento della Gironde. È situata sul fiume Garonna, presso l’apertura dell’estuario della Gironda, a 96 km dall’Oceano Atlantico. [...] forma cilindrica, capacità variabile tra 70 e 75 centilitri, colore verde-oliva scuro o rosso-scuro; e la tazza bordolese, tazza (in genere d’argento), con numerose concavità e convessità, usata nella degustazione dei vini per stabilirne il colore. ...
Leggi Tutto
Vedi SELE, Heraion del dell'anno: 1966 - 1997
SELE, Heraion del
B. d'Agostino
Importante santuario di età arcaica che sorgeva alla foce del fiume Sele, scorrente nella pianura a S di Eboli e a N di [...] col triglifo a destra occupavano invece l'altra metà. Lo scopo di una simile disposizione era di correggere la apparente concavità del fregio rispetto a chi si ponesse sull'asse di ciascun lato.
Secondo gli editori le metope furono poste in opera ...
Leggi Tutto
MAESTRO delle VELE
V. Santoleri
Anonimo pittore attivo nel primo quarto del sec. 14° nella basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi, dove affrescò le vele della crociera al di sopra dell'altare [...] 'altare maggiore; un'ubicazione carica di valenze simboliche ma anche di effettive difficoltà tecniche, dovute essenzialmente alla concavità della superficie e alla scarsa illuminazione dell'ambiente. Questi elementi possono in parte spiegare la resa ...
Leggi Tutto
SARDI, Giuseppe.
Raffaella Catini
– Romano, secondo le fonti dell'apoca, ma originario di Sant’Angelo in Vado (PU), nacque nel 1688 (Crescimbeni, 1719). Nulla si sa dei genitori. Ebbe una formazione [...] , alla realizzazione della facciata di S. Paolino alla Regola, su progetto di Giacomo Ciolli: il medaglione posto nella concavità preannunciata dalle lesene del secondo ordine suggerisce, al pari del timpano smussato che si modella in sommità per ...
Leggi Tutto
BIZZACHERI (Bizzacari, Bizzocheri, Bizacarri)
Manfredo Tafuri
Mancano notizie biografiche di questo architetto, attivo in Roma negli ultimi decenni del sec. XVII e nei primi del XVIII. Tradizionalmente [...] un barocchetto tendente al rococò, di considerevole maniera e vigore: in specie nel grande finestrone centrale, che con la sua concavità definisce uno spazio espressivo che informa di sé l'intero tessuto della facciata.
Secondo alcuni autori, è del B ...
Leggi Tutto
avversione
Atteggiamento ostile o negativo nei confronti di una persona e, per analogia, di una situazione o di un’alternativa.
Avversione al rischio
In una versione ingenua, atteggiamento negativo [...] (Sulla preferibilità, «Giornale degli Economisti e Annali di Economia», 1952, 11). Intuitivamente la rA(x, u) misura in x la concavità della u (cioè la curvatura) della u, normalizzata mediante la divisione per u′(x) (quanto più alta è la curvatura ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] solo partecipa potentemente, e soprattutto nel maschio, alla ventilazione polmonare; ma, essendo disposto a cupola con la concavità verso l'addome, dove incombe sul tubo gastro-intestinale, concorre attivamente con la sua contrazione a quegli aumenti ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] all'Istria e alla penisola Salentina. Questo è ondulato in pieghe strette e parallele alla costa, nelle cui concavità affiorano rocce argillose eoceniche, più facilmente erodibili. Tutta la regione è stata soggetta a una sommersione geologicamente ...
Leggi Tutto
concavita
concavità s. f. [dal lat. tardo concavĭtas -atis]. – L’esser concavo, configurazione concava: la c. della lente; vallo, che nella sua c. rende figura d’anfiteatro (Carducci). In geometria, un tratto di curva piana ha c. positiva...