Atti telematici
Enrico Consolandi
Nel 2012 inizia l’utilizzo della Pec (posta elettronica certificata), ma il processo telematico non è distribuito uniformemente sul territorio; continua l’inserimento [...] pertanto non potrà ottemperare all’art. 125 c.p.c., sarà colpito dall’aumento del contributo unificato del 50 % previsto dal co. 3- – non si pone il problema del concorsodi questa norma con la possibilità di notifica via Pec da parte degli avvocati ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] di dolo, residuando eventualmente quella a titolo dicolpa. Peraltro, anche dal punto di vista c) contributi al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale, anche in concorso con gli appositi fondi nazionali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] con l’addebito a titolo di sola colpa (ovvero di preterintenzione, dove, similmente alla colpa, il nesso psicologico con l del delitto rimasto incompiuto.
Densa di approfondite riflessioni è anche la tematica del concorsodi persone nel reato, dove ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] . 514 c.c.): diversamente si determina un concorso tra le due categorie di creditori. La massa dei beni separati costituisce un la nuova disciplina, invece, che prescinde dal concetto dicolpa, il giudice stabilisce a vantaggio del coniuge cui non ...
Leggi Tutto
Elementi accidentali, ossia non necessari per l’esistenza del reato, ma incidenti sulla sua gravità e rilevanti in quanto indici della capacità di delinquere del soggetto agente.
La loro individuazione [...] o una diminuzione di pena superiore a un terzo.
A norma dell’art. 69 c.p., quando nel concorsodi circostanze aggravanti effettivamente conosciute o ritenute esistenti per errore determinato da colpa. Nel caso in cui il soggetto agente commetta un ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] rinvio, a condizione che egli non abbia per dolo o colpa grave dato o concorso a dar causa all'errore, e, in caso di sua morte, al coniuge non separato legalmente per sua colpa, agli ascendenti, ai discendenti, ai fratelli, alle sorelle o agli affini ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] Tale disciplina è caratterizzata dal concorsodi elementi pubblicistici e privatistici; concorso che, pur essendosi ormai sempre società, dei modi di acquisto della proprietà, dei titoli di credito, della responsabilità civile e della colpa ecc.; per ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] quelli per la promozione in Cassazione, dalla 1ª. I concorsi per titoli sono giudicati da apposite commissioni nominate ogni anno dal , inoltre, ordinata, come misura disciplinare, nei casi dicolpa grave, o per effetto d'una duplice dichiarazione d ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile [...] concorso, il direttore o il vicedirettore responsabile, il quale omette di esercitare sul contenuto del periodico da lui diretto il controllo necessario ad impedire che col mezzo della pubblicazione siano commessi reati, è punito, a titolo dicolpa ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] che li ha prodotti col "depenzer" a "colpidi pendo", a colpidi colore, che "fa le figure vive bulegar". della prima edizione "se n'erano sbaragliati tre mila portando maggior concorsodi quello ch'hebbe l'Adone", il prototipo del best seller e ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...