Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] avrebbe potuto essere chiamato a rispondere, a titolo diconcorso, di questo reato solo nel caso in cui la sua , il dolo della bancarotta preferenziale e, tranne casi particolari, la colpa della bancarotta semplice.
Si è visto che proprio l’art. 217 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] generale. Gli illeciti amministrativi sono puniti indifferentemente a titolo di dolo o dicolpa (art. 3 l. n. 689/1981), e pertanto risulterebbe perfettamente concepibile un concorso colposo del custode nel fatto doloso commesso dal responsabile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] (dolo, preterintenzione, colpa) come presupposti necessari di responsabilità penale, benché non si escludessero forme di responsabilità oggettiva (art. 42 rubrica e 3° co.) anche nella rinnovata disciplina del concorsodi persone nel reato ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] bandi diconcorso per l’assunzione in rapporti di impiego, considerati quali offerte al pubblico preordinate alla conclusione di un causa di revoca ogni qual volta, in conseguenza di avvenimenti sopravvenuti, indipendenti da situazioni dicolpa, non ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] instante non deve aver «dato o concorso a dare causa» con «dolo o colpa grave» alla detenzione patita. Il principio solidaristico sotteso all'istituto trova, così, il suo naturale contemperamento nel dovere di responsabilità che incombe in capo a ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] , n. 3 c.p., inerente all’intensità del dolo e al grado della colpa. Di fronte al dato letterale – il richiamo all’art. 133, co. 1, c importanti conseguenze, tra l’altro in tema diconcorsodi persone nel reato19.
Con riferimento all’indicerequisito ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] "la disgratia et infelicità di casa nostra", anche se "grandissima", non crede sia "occorsa ... per colpadi i miei". Una fatalità, et maggior concorsodi persone" ai sacramenti. Con questa nota positiva il D., cui succede Bartolomeo di Porcia, ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] infra § 4).
La necessità della variazione non deve essere imputabile alla colpa dell’appaltatore: in questo caso l’appaltatore è inadempiente e, se di diversi soggetti, in ragione del loro apporto causale all’illecito in concorsodi responsabilità ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] quattro anni dalla commissione di altra violazione colpita da sanzione civile e oggetto di pronuncia esecutiva. In forza , prevede la possibilità diconcorsodi persone nell’illecito, in conseguenza di che ciascuna di esse soggiacerà alla sanzione ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] lui voluto), ma forse nemmeno nei casi in cui tale reato sia punito anche a titolo dicolpa, attesa l’attuale controversa ammissibilità di un concorso colposo al delitto doloso altrui. Dall’altro lato, similmente a quanto appena rilevato a proposito ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...