Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] 319 ter, per la consumazione del reato èsufficiente che il soggetto attivo si faccia retribuire per le parti di un processo, non necessariamente concretizzantesi in una condanna» (Cass. pen., la volontà è coartata econdizionata dal timore ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] .l. n. 341/2000 per ragioni che non ènecessario qui approfondire nel dettaglio – rammenta anzitutto come l’ in sede europea. Piuttosto, adeguato esufficiente rispetto allo scopo appare qui più favorevole alla condizione che le deroghe medesime ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] le finalità tipiche delle associazioni di tipo mafioso, il condizionamento del libero esercizio del diritto di voto. Con l èsufficiente che sussista anche una sola delle quattro finalità perché il reato possa configurarsi, né peraltro ènecessario ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] di emersione3: in proposito, èsufficiente avere riguardo alla possibilità riapertura del processo, quando ciò risulti necessario per conformarsi ad una sentenza (definitiva) deve essere posto nelle medesime condizioni in cui si sarebbe trovato in ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] il vincolo non ènecessariamente funzionale all’ è aleatoria l’esistenza di beni residui alla cessazione del trust o perché il diritto può essere acquisito soltanto al verificarsi della condizione più ampio non èsufficiente a far perdere ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] di indicazioni sufficientemente plausibili per necessariamente riguardano una caratteristica intrinseca di un prodotto (vale a dire un elemento che si incorpori materialmente in quest’ultimo), l’uso strategico degli appalti, che precede econdiziona ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] la concordanza di più presunzioni gravi e precise rappresenta una condizione ottimale di rilevante fondamento cognitivo, necessaria una pluralità di inferenze presuntive relative allo stesso fatto ignorato: se la presunzione èsufficientemente grave e ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] di controllo è in buona parte condizionata dalla e dalle ONLUS, èsufficiente che i procedenti siano muniti di autorizzazione rilasciata dal capo del relativo ufficio.
Ove i locali siano adibiti promiscuamente anche ad abitazione, ènecessaria ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] e in particolare sul riferimento all’«utile partecipazione» alla distribuzione quale condizione il credito principale). Sennonché èsufficiente porre mente al significato del diritto, ma tutte quelle necessarie per la sua attuazione, appare del ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] di credito dai documenti di sola legittimazione, per i quali il possesso del titolo ècondizionesufficiente ma non necessaria per l’esercizio del diritto, mentre non è in grado di distinguere i titoli di credito dai titoli impropri: il fatto che ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...