il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] Mancò quindi la base per una sufficiente elaborazione scientifica e tecnica degl'istituti e delle norme che in esso vennero le speciali condizioni tecniche e per la necessaria unità d'azione nell'amministrazione della marina militare e commerciale; ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] regione chilena l'acqua necessaria ai centri abitati della provincia condizioni climatiche permettono di suddividere il Chile in più regioni differenti di coltura e di produzione. Solamente nella regione centrale la mitezza del clima e la sufficienza ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] cooperazione di più volontà e ritenendolo sufficiente a individuare, nel senso funzione di atto-mezzo, elemento e strumento necessarío di una dichiarazione che esso significa circoscritti, circa i modi e le condizioni della tutela giuridica. Si può ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] del titolo di proprietà peraltro non è sempre sufficientee nemmeno necessaria. Torna utile allora la fornitura di recupero, anche il Piano di recupero del patrimonio edilizio e urbanistico esistente in condizioni di degrado. La l. 47/85 (nota come ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] è umano è fuori della storia, ma in epoche storiche è venuta a mancare la documentazione sufficiente, sia pure frammentaria e mitica, necessaria per saperne valutare la misura ee norme sulla condizione dello straniero, sono state riunite e ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] di volontà del soggetto non è di per sé sufficiente a produrre l'effetto dispositivo, essendo necessaria un'apposita autorizzazione pretorile Esistono infatti vari problemi legati alla particolare condizione dei soggetti coinvolti. I minori debbono ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] che si concepisca il processo, date codeste condizioni, come la somma degli atti necessarî a comporre la lite, sia che la sua di lui nei suoi rapporti commerciali". Non ènecessarioe neanche sufficiente che il passivo superi l'attivo. Data la ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] della legge scritta e della giurisprudenza. Ma questa condizione di cose si modifica non lievi dubbî, sia sul tempo necessario a introdurre - o come dicevasi, ha accolto quest'ultima dottrina ritenendo sufficiente in ogni caso il consenso legale, ...
Leggi Tutto
. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] e gli stessi mezzi ammessi per i regnicoli e accertare le condizioninecessarie per l'acquisto del domicilio come sopra è detto: e ). L'accidentalità della nascita non costituisce motivo sufficiente per escludere il fatto dell'appartenenza al detto ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] pontefice poté valutare che era in condizione di spostarsi in Oriente. Qualche città e della Sicilia, per un totale di 388 uomini. Era necessario contrastare (45.000 fiorini) non fossero stati sufficienti a fondare il collegio per trenta monaci ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...