Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] di razza Imalaia ècondizionato dalla temperatura: è quindi attualmente in grado d'identificare con sufficiente approssimazione i singoli cromosomi delle cellule umane, il che ha una grande importanza teorica e di fornire la necessaria consulenza per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] passo lungo quella particolare strada non èsufficiente, e non stupisce dunque che molti tra condizionenecessaria per la vita, ma studi compiuti su Marte e su alcune condizioni estreme presenti sul nostro pianeta sembrano indicare che spesso è ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] è competizione per il partner? La selezione sessuale richiede l'accoppiamento e la riproduzione sessuata, condizionenecessaria come la scelta del partner da parte di un sesso èsufficiente per scatenare la competizione per il partner nell'altro sesso ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] includono corteccia somatosensoriale primaria (SI), secondaria (Sll) e la insula (fig. 2). Va, tuttavia, notato che queste rappresentazioni sono una condizionenecessaria, ma non sufficiente, per dare origine ai sentimenti. l meccanismi aggiuntivi ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] , non èsufficiente a determinare una malattia, ma la cui associazione e i relativi ènecessario che la stessa combinazione di geni mutati sia ereditata e cromosomico oppure geni che, in particolari condizioni, costituiscono per loro stessi o ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] -specifica per il grado di fecondità decresce con l'età. Una condizionenecessaria per l'evoluzione dell'invecchiamento è che gli organismi realizzino una separazione tra linea somatica e linea germinale, dato che la forza della selezione declina con ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] 5.10¹⁸ kg e nell'impatto dovrebbe produrre energia sufficiente a vaporizzare gli necessaria per la transizione da ferro metallico (Fe) a ferro ossidato (Fe+2) (Righter et al., 1996). In queste condizioni la fugacità dell'ossigeno è molto più bassa e ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] identificare quella necessariaesufficiente per suscitare una risposta da parte del neurone, e la definivano quella che la scimmia doveva scegliere) era uguale allo stimolo campione (condizione DMS). D'altra parte, se il colore dello schermo durante ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] unica (necessariaesufficiente), consentendo allo stesso tempo di fornire una spiegazione causale riproducibile delle malattie e di concepire che i meccanismi preposti al mantenimento delle condizioninecessarie alla vita non spiegano tutte le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] anche costituzioni (nel senso di insieme di condizioni), o derivino dal contatto interpersonale con il passaggio il concetto di agente microscopico come causa unica, necessariaesufficiente non era indiscutibile. Per debellare le malattie si doveva ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...