La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] il Hohenzollern, a mezzogiorno con la Svizzera.
Le rive del Lago di Costanza a mezzodì, la linea mediana dell'alveo del Reno a mezzodì , tra varî e replicati tentativi per migliorarne le condizioni materiali. L'esercito fu ricostituito su nuove basi. ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] , D. Morelli, G. Toma e G. De Nittis nel Mezzogiorno, N. Costa, G. Fattori, S. Lega e T. in un proprio palazzo nei giardini del Parco. Secondo le intenzioni dovrà avere o di un locale sotto determinate condizioni e contro un determinato compenso, il ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] (v. per es. le sentenze n. 256 del 1989 e n. 470 del 1992).
D'altro canto la nuova legge sulle statuti, rispettando le seguenti condizioni: devono avere il solo abolizione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e quello sull'abolizione della ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] Nella stessa Inghilterra, dove si riscontrano tutte le condizioni ambientali atte a favorire la più salda formazione dello il campo di applicazione del diritto consuetudinario locale e del diritto romano osservato nel Mezzogiorno. È un'opera voluta ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] 8200 kmq. rilevati al 100.000) e nell'area desertica più a mezzogiorno fino ad Auenát (180.000 kmq. rilevati al 400.000).
L del Sahara italiano occidentale, in tutti i campi, dalla geologia all'archeologia, dalla morfologia alle condizioni ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] a favore del dono, quindi dell'altruismo, quale motore della relazione sociale generalizzata, in condizione di spiegare anche rispetto alle precedenti rilevazioni (1995) soprattutto nel Mezzogiorno. Cresce anche il numero complessivo di volontari. ...
Leggi Tutto
IMMIGRAZIONE
Ester Capuzzo
Per i. s'intende l'entrata, lo stabilimento e l'inserimento provvisorio o permanente di individui e masse di individui in paesi diversi da quelli d'origine. Il fenomeno, caratterizzato [...] zone ad alta disoccupazione, come il Mezzogiorno e il Centro, finendo, talvolta, di un rapido miglioramento delle condizioni di vita. Il fenomeno ricordate, effettuate ai sensi della l. n. 943 del 1986 (638.281 per l'intero territorio nazionale, così ...
Leggi Tutto
(V, p. 21; App. I, p. 175; II, I, p. 288; III, I, p. 157; IV, I, 177)
Notevole e numerosa è stata la legislazione in materia assicurativa nel periodo dal 1978 al 1988, e in essa naturalmente assurge a [...] da imprese industriali in stato di crisi, l'istituto del pensionamen to anticipato (art. 16 l. 23 aprile 1981 che vede alcune particolarità per le imprese operanti nel Mezzogiorno (d.P.R. 6 marzo 1978 n. (e, a certe condizioni, anche agli stranieri) ...
Leggi Tutto
REGIONE
Michele PETRUCCI
. Con l'istituzione della regione come ente territoriale autonomo il decentramento costituzionale è attuato al massimo consentito dall'opposta esigenza dell'unità ed indivisibilità [...] per rendere le leggi aderenti alle condizioni reali delle popolazioni. Ma anche , in particolare per valorizzare il Mezzogiorno e le isole. Dispongono infine di devono essere sottoposte al visto del commissario del governo da concedersi entro 30 ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] sul confine fra l'Oceano settentrionale e il Mezzogiorno, occupavano una posizione ideale per fare da 000 ducati per le future. Il papa ottenne condizioni più vantaggiose: 28.000 ducati per le decime del 1348 (fino al giorno di san Pietro) ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...