Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] caratteristiche e le condizioni dell’edificato censito. Per quel che riguarda le condizioni di necessarie alcune essenziali valutazioni sui criteri ee di Amiterno, quasi a suggellare il ruolo religioso della città.
Sembra ormai sufficientemente ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] menzionati, affinché gli attori decidano di cooperare anziché di competere, sono necessarie, ancorché non sufficienti, determinate condizioni di natura relazionale e istituzionale di grande importanza: la credibilità dei reciproci impegni, lo scambio ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] esclusi, e questo è ciò che vediamo riflesso nei contorni della fig. 4.
Inoltre, non sono necessariecondizioni eccezionali avviene sulla superficie dei grani di polvere. Non c'è abbondanza sufficiente di acqua allo stato gassoso per poter spiegare le ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] l'esperienza di ascoltare, sotto l'importante condizione che le capacità uditive siano intatte. I Affinché il canto venga appreso èsufficiente che l'uccello sia esposto a soltanto dalla stimolazione canora e spesso sono necessari pochi stimoli, come ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] furono sufficienti pochi mesi per capire che la sua strada era altrove, e già irta di scelte e di indispensabili chiarificazioni» necessaria per la cultura la sua ammissione fu quasi trattata alle sue condizioni (Una scelta di campo, 1995, p. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] e il 1944. Poiché il Reich non ha la manodopera e le risorse materiali sufficienti senza alcuno sforzo le risorse necessarie alla Germania attraverso governi il 7 maggio firma la resa senza condizioni.
Anche in Estremo Oriente la guerra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] infrarosso - alla lunghezza d'onda di 2 μm - le condizioni sono più favorevoli, perché in questo campo gli effetti di più sensibilità ènecessaria per osservare piccole caratteristiche angolari e spettrali con un sufficiente rapporto segnale ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] senso economico, ecologico e politico), ènecessario porsi in relazione di acqua potabile e circa 2,9 miliardi di strutture igieniche sufficienti. Ciò diventa terraferma è di circa 104 cm all'anno: tale valore è bilanciato, in condizioni stazionarie ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] condizione sine qua non di un mondo a RNA è l'esistenza di un brodo primordiale di oligonucleotidi con una concentrazione di lunghe molecole di RNA (o simili all'RNA) sufficiente elica di RNA e agiscono su di essa non necessariamente sono in grado ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] perturbazione e, in presenza di condizioni appropriate (rapporto delle energie interfacciali delle nuove fasi tra loro e con campi e a ricercare soluzioni nuove. Per questo ènecessario il pieno impiego delle conoscenze della ricerca di base e del ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...