di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] l'esperienza della Conferenza episcopale nord-americana che negli anni Ottanta del 20° sec. di fronte alle iniziative belliche degliStatiUniti ha preso posizioni pacifiste di grande risonanza, mentre quindici anni più tardi la stessa Conferenza è ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] tempo per oltre i 3/4 nelle mani degliStatiUniti (79,4% delle importazioni, 76,9% versante del Pacifico, a circa 1000 m. d'altezza, al centro di una regione in Tegucigalpa.
La presidenza della Confederazione dell'America Centrale fu esercitata nel ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] dei gravi mali che colpirono l'America, tramite il mercato di Wall Street al mercato interno degliStatiUniti che abbiamo ricordato, d'oro; domanda creata dalle complesse forze che dominavano, allora, il bilancio dei pagamenti della confederazione ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degliStatiUniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] è quindi la terza città della confederazione dopo New York e Chicago. d'un deputato della Virginia, Richard Henry Lee, venne proclamata l'indipendenza degliStatiUniti museo Johnson è uno dei più importanti d'America per la pittura italiana, che vi è ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degliStatiUniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] scuola degliStatiUniti, e il "Boston School System", che ad essa si connette, diffuso in tutta la Confederazione, comprende ha lasciato una particolare sua impronta. Ha fertilizzato la terra d'America con parole e idee ed uomini; ha generato in ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] altri stati secessionisti uno statuto provvisorio per "gli staticonfederati dell'America".
La Carolina del Nord cercò d' coloni di altre parti dell'America e molti schiavi negri. Dal primo censimento degliStatiUniti nel 1790 risultano 249.073 ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] Bianchi appena 1,2% erano nati fuori degliStatiUniti. Tra l'elemento europeo gl'Italiani in confronto dell'America. L'intensità delle territorî da Carlo II d'Inghilterra (1664). A questi del mondo i famosi corsari confederati. L'Alabama subì la ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] stati settentrionali della Confederazione. Tra i principali prodotti agrumarî ricorderemo gli aranci, per cui la Florida occupa attualmente il 2° posto negli StatiUniti, venendo dopo la California. La coltivazione deglid' l'America occidentale fra ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] propria volontà a quei partiti. D'altro canto, l'agricoltura StatiUniti di America da alcun tempo la massa cospicua deglidegli interessi, a salvaguardia della produzione. La Confederazione nazionale degli agricoltori fascisti e la Confederazione ...
Leggi Tutto
Una delle prime città degliStatiUniti per numero di abitanti, a 42°20′ lat. N., e a 83°3′ long. o, nello stato di Michigan, cavoluogo della Wayne County; è situata sulla destra del Detroit River, che [...] la Confederazione nordamericana: nel decennio 1910-1920, l'aumento di Detroit è stato del . Come altre città dell'America Settentrionale, Detroit possiede numerosi degliStatiUniti. Fu aperto alla fine del 1927 con una grande esposizione d'opere d' ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...