MICHIGAN (abbr. Mich.; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno degliStati della Confederazione nordamericana, il 22° in ordine decrescente di superficie (150.162 kmq.). Il suo territorio [...] d'acqua (laghi, canali, fiumi navigabili; lo stato di dollari sul solo lato degliStatiUniti; per la più parte ferro America, la regione del Michigan venne a far parte dei terreni assegnati agli Inglesi, dai quali, nel 1783, fu ceduta agli StatiUniti ...
Leggi Tutto
NEVADA (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno deglistati della confederazione nordamericana, il quinto per superficie; confina a N. con gli stati di Oregon e Idaho; a O. e a SO. con la California; [...] City, a m. 1402, ha d'inverno una temperatura media di 1 . È adunque lo stato meno popolato degliStatiUniti sia per numero assoluto posto fra gli stati della confederazione, dopo l' Bancroft, Pacific states of North America, XXV, San Francisco 1890; ...
Leggi Tutto
IDAHO (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
John Allen KROUT
Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] nel Senato degliStatiUniti.
V. tavv. CLIII e CLIV.
Bibl.: Oltre ai bollettini della Idaho Agricultural Experiment. Station e della University of Idaho, Agricult. Exper. Station, v.: H. H. Bancroft, Hist. of the Pacific States of North America, XXVI ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Città dell'America Centrale capitale della repubblica omonima. È situata sul Pacifico, a NE. dell'imbocco meridionale del grande canale interoceanico, [...] importante, essendo strettamente unito al sistema di sfruttamento economico delle colonie spagnole d'America, sistema che confederazionedeglistati sudamericani. Infatti, al momento della fine di questo infelice congresso, le nazioni dell'America ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] eliminazione a opera degliStatiUniti. Ramsey impose 204 Federazioni affiliate a sei Confederazioni continentali (l'America ne ha due) e 1978 in Belgio (l. 24 febbraio 1978), nel 1985 in Spagna (r.d. 26 giugno 1985, nr. 1006), nel 1991 in Grecia (l. 5 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Rica, El Salvador e Guatemala per l'America Centrale; Cuba, Haiti, Martinica e Trinidad e Tobago per la zona caraibica. La finale disputata allo stadio Rose Bowl di Pasadena ha visto la vittoria degliStatiUniti sulla Costa Rica per 2-0.
Tabella ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] per la prima volta al torneo due formazioni degliStatiUniti, i Metrostars e i Los Angeles Galaxy laureare la squadra campione d'America. Pur suscitando un discreto dedicata al secondo presidente della Confederazione africana, il generale Abdel Aziz ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] e storia d'Italia, Roma 1977, p. 247 (pp. 219-249).
125. S. Romano, Giuseppe Volpi, p. 134.
126. Gian Giacomo Migone, Gli StatiUniti e il fascismo. Alle origini dell'egemonia americana in Italia, Milano 1980, p. 175.
127. John P. Diggins, L'America ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] era rivolta in particolare ai vescovi degliStatiUniti che, non ritenendo sufficiente il Codice la nascita di una confederazione nazionale di società diocesane il messaggio cristiano tra gli indiani d’America. «La concezione della pellicola ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] degliStatiUniti, durante le fasi finali della cultura del Mississippi, all'epoca della penetrazione spagnola (1539-1720 d JMissHist 1972, pp. 215-35; D. Snow, The Archaeology of North America, London 1976; M.L. Fowler una confederazione numerosi ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...