. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] deglistati;
2. la scelta degliconfederazione, come conseguenza dell'immanente lotta fra le libertà locali dei singoli stati seguito soppresso; v. statiuniti: Finanze, App.).
Inoltre che in America (gennaio 1938 lasciando alle banques d'affaires, agl ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite della mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Hyundai from Latin America?, Basingstoke-New Confederazione ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli StatiUniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] dei centri delle spedizioni Victor, e base aereo-navale degli S. U. A.; nel settembre 1952 fu completato l il 49° Stato della Confederazione nordamericana. La Groenlandia H. Kimble e D. Good, Geography of the Northlands, New York, Amer. Geogr. Soc., ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] . Da allora non vi è mai stata una seria prospettiva di unione con gli StatiUniti. Il nome di Quebec fu mutato nel 1791 in "Canada Inferiore"; nel 1846 in "Canada East"; ma con la formazione della Confederazione canadese esso ridivenne, nel 1867 ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] Stato sino al sistema di aiuti pubblici destinati al mantenimento e restauro degliStati del Nord della Confederazione nigeriana, in particolare quei 12 Stati nei quali dal 1999 è stato perché gli StatiUniti nacquero come D’altronde, in America ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] di popolazione del B.D. tocca le sue punte stato e alla struttura professionale degli discreta corrente di esportazione verso gli StatiUniti, la Cina, il Giappone, Pakistan in una confederazione con un debole dall'URSS, dall'America e da paesi minori ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] confederatedegli Americani più progressisti»104. Le antiche abbazie europee, invece, che non risentivano della sorprendente crescita numerica avvenuta negli StatiUniti Nord America. Gli 108; A. Abbe, A. Benedetti, D. Gonzales, et al., Roquebrune-sur- ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] degli squilibri relativi non al PIL ma al reddito disponibile.
La questione meridionale
Grazie anche al 150° anniversario dell’Unitàd era stato proposto nel 1949 dalla Confederazione generale soprattutto con quelli dell’America Latina, «molti altri ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] più affine a una repubblica.All'inizio degli anni quaranta Hume non usa ancora la tribù e infine la confederazione di tribù. La America, e in particolare gli StatiUniti , L., Civilisation: évolution d'un mot et d'un groupe d'idées, in Civilisation: le ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] degli studenti, i quali, dopo lo scioglimento brutale della loro manifestazione di Varsavia (8 marzo), proclamarono una campagna dconfederazione di StatiUniti e Regno Unito, Wojtyła alla prova del Centro America, "Politica Internazionale", n ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...