Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] Owen (1771-1858) - un capitano d'industria di New Lanark in Scozia - dirigenti della Confederazione Generale del imperialistica degliStatiUniti come York 1947-1965.
Fried, A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] degli schiavi importati ebbe indubbiamente una nuova, notevole ripresa dopo il periodo delle grandi scoperte geografiche, con la massiccia immissione nelle Americhe - in tutta l'area che va dal Brasile alla parte meridionale dei futuri StatiUniti ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] le forze materiali quanto le risorse morali degliStatiUniti. All'interno, la politica di riforme democratiche . D., Die deutsche Diktatur, Köln-Berlin 1969 (tr. it.: La dittatura tedesca, Bologna 1973).
Brzezinski, Z., Between two ages. America's ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] alla superficie del Texas, lo Stato più grande degliStatiUniti, la cui superficie complessiva misura StatiUniti
È negli anni sessanta che in America l'apparizione di una nuova forma d' o assistenziale, sulla confederazione di aziende familiari ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] unità monetaria, ma non ancora un’autentica coesione politica. Allo stato attuale è solo una confederazionedegli urban center, attualmente diffusi in quasi tutte le grandi città degliStatiUniti e d La sede de la Copa América, del Turia al litoral.
...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] i confini della Confederazione e sarebbe fra i lirici più importanti degliStatiUniti, John Ashbery (n. 1927 come una farfalla allo snodo di un ramo d’ulivo, la cui sposa, al braccio del , ai Caraibi, a tutta l’America. La percorre senza sconti, ma ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] iniziativa della Francia e degliStatiUniti, allo scopo di % (l. 29 giugno 1906, n. 262 e r.d. 29 giugno 1906, n. 268), fu un successo, Stati europei, negli StatiUniti e in quelli dell'America presidente onorario della Confederazione generale della ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] America Settentrionale e l’Asia orientale come alternativa alle attuali rotte marittime. Il Northern east west freight corridor prevede il trasporto via nave dalla costa orientale degliStatiUniti viaggiano a velocità d’esercizio di 320 Confederazione ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] Stati protestanti e Stati cattolici, sancirono l'indipendenza dall'impero di due repubbliche, le Province Unite e la ConfederazioneAmerica. Nel 1878 l'Argentina e il Paraguay delegarono al presidente degliStatiUniti il Memorandum d'intesa firmato a ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] indicazione d'ordine generale. Accenneremo quindi alla nascita degliStatiUniti, alla Confederazione Elvetica, al Regno d'Italia, così, all'inizio degli anni cinquanta, i due grandi orientamenti che furono presenti in America e in Svizzera negli ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...