MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...]
a) l'unica flotta che risulterebbe in regresso è quella degliStatiUniti d'America. In effetti nelle cifre del 1960 erano inclusi Società finanziaria marittima (Finmare); della Confederazionedegli Armatori Liberi; la Statistica della navigazione ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] La California da sola fornisce il 60% della produzione totale degliStatiUniti di pere in scatola e quasi tutta quella delle pere grande importanza agricola hanno assunta nella Confederazione la Goulburn Valley nello Stato di Victoria, e la zona ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] ; Ginevra, 1843, 5 + 5 cent.; Vaud, 1849, 4 cent. Fra i francobolli emessi in via provvisoria dai postmasters degliStatiUniti e degliStatiConfederati alcuni sono di somma rarità e di alcuni si conosce un solo esemplare, come il Boscawen, N. H ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] del mondo. La produzione degliStatiUniti, che nel 1877 aveva superato le 2700 tonni, ora è poco più del 40% di quella dell'Italia. Oltre che dalla California (la cui miniera di New Idria è la più importante della Confederazione), essa è data dagli ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] maggio 1815 la repubblica di Ginevra si era già unita alla Confederazione dei cantoni svizzeri. Da allora, la storia ginevrina iniziativa del presidente degliStatiUniti, Coolidge, fu tenuta una conferenza navale fra gli StatiUniti, la Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] nell'aprile 1940 il giornale fu acquistato dalla Confederazione fascista dei lavoratori dell'industria. Anche la molto più di quelli dei giorni feriali. Il giornale più diffuso degliStatiUniti è ancora il Daily News di New York (nel 1948, due ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto deglistati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] in 254 contee), ponendosi quindi al primo posto tra gli stati della confederazione. La popolazione nel 1930 sommava a 5.824.715 ab , si può dire, la quasi totalità dello zolfo degliStatiUniti), il carbon fossile, costituito in prevalenza da ligniti, ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degliStatiUniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...]
Gli aborigeni della Virginia, come di altri stati della confederazione, erano Indiani, dei quali però rimangono pochi inglese. Nel 1790, quando fu effettuato il primo censimento degliStatiUniti, la Virginia aveva 747.610 ab., che si riducevano ...
Leggi Tutto
ORTODOSSA, CHIESA
CiriIlo Korolevskij
. Per il significato originario del termine "ortodosso", v. ortodossia. Oggi nell'uso comune s'intendono per ortodossi tutti i cristiani rimasti fedeli alla dottrina [...] in Cina, Corea, Giappone, aveva organizzato le colonie degliStatiUniti, e vi raggruppava tutti gli "ortodossi" di qualunque parola; vi è soltanto (Monte Athos) qualche confederazione monastica: ordinariamente ogni monastero è indipendente. Salvo ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Alessandro GHIGI
Giuseppe CARACI
Piero LANDINI
Roberto ALMAGIA
. Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] .
Fino al 1932 esistevano sul territorio degliStatiUniti 20 "parchi nazionali" sotto il controllo Katmai: 4403,1 kmq.); dei "monumenti" racchiusi entro i confini della Confederazione i maggiori sono nell'Idaho (Craters of the Moon: 200,6 kmq.), ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...