MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] territorio degliStatiUniti (1787), sono quelli di Fall River, New Bedford, Lowell e Lawrence (circa 8 milioni di fusi) che, con quelli della vicina Pawtucket, R. I., provvedono a quasi la metà della produzione di tessuti della Confederazione. Press ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] accordo e all'occupazione comune dell'isola, e il 21 ottobre 1872 l'imperatore Guglielmo I arbitrò a favore degliStatiUniti.
Nuove scoperte di oro causarono nuovi afflussi d'immigranti, e ciò indusse il Congresso nel 1863 a staccare il territorio ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (abbrev. Miss.; A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Alessandro DE MASI
Uno deglistati meridionali della Confederazione nordamericana, denominato dal fiume Mississippi che ne forma il confine [...] Messicani). Il Mississippi è l'unico tra gli stati della confederazione in cui attualmente i Negri sono più numerosi dei che costituisce una delle più basse percentuali d'urbanesimo degliStatiUniti. Le città principali sono: Jackson, la capitale, ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
. L'idea di un vincolo morale che unisse tra loro tutti i popoli del Nuovo Mondo è collegata, nella sua origine, alle lotte per l'indipendenza americana; si esprime sin dalla fine del [...] nei progetti d' alleanza, o addirittura di confederazione e d'unione fra gli stati americani. Sono, queste, le due tendenze americano.
Già nel 1881 il Blaine, segretario di statodegliStatiUniti, aveva invitato tutti i governi americani a inviare ...
Leggi Tutto
MICHIGAN (abbr. Mich.; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno degliStati della Confederazione nordamericana, il 22° in ordine decrescente di superficie (150.162 kmq.). Il suo territorio [...] canale che registra il traffico più intenso del mondo (83,4 mil. di tonn. per 1131,7 mil. di dollari sul solo lato degliStatiUniti; per la più parte ferro, cereali, legna e carbone). Il Michigan ha inoltre 13.360 km. di ferrovie (quante in tutta la ...
Leggi Tutto
NEW HAMPSHIRE (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
HAMPSHIRE Uno dei tredici stati della Nuova Inghilterra, che formarono il nucleo dell'attuale Confederazione nordamericana, oggi [...] si distende dal crinale delle White Mountains - dove il M. Washington si eleva fino a 1914 m., il punto più alto degliStatiUniti a oriente del Mississippi - al lido atlantico, di cui rientra nei limiti del New Hampshire il breve lembo attorno a ...
Leggi Tutto
NUOVA INGHILTERRA (A. T., 129; 130-131; 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
INGHILTERRA L'appellativo tradizionale ancor oggi applicato a quella regione della Confederazione nord-americana costituita [...] 1850, a 4 nel 1880, a 5,3 nel 1900, ma il suo aumento è stato dei meno rapidi nella Confederazione. 17,2% dal 1900 al 1910, 12,9% dal 1910 al 1920, 10,3 dominante era forse economico. La storia degliStatiUniti mostra come durante un secolo la Nuova ...
Leggi Tutto
NEVADA (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno deglistati della confederazione nordamericana, il quinto per superficie; confina a N. con gli stati di Oregon e Idaho; a O. e a SO. con la California; [...] risalire poi a 91.058 nel 1930. È adunque lo stato meno popolato degliStatiUniti sia per numero assoluto di abitanti, sia per densità (0 sono quelle del rame (5° posto fra gli stati della confederazione, dopo l'Arizona, l'Utah, il Montana, il ...
Leggi Tutto
IDAHO (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
John Allen KROUT
Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] ovini 2.260.000; per questi ultimi lo stato occupa uno dei posti eminenti nella Confederazione Nord-americana: notevole è la produzione di lana, , uno dei rappresentanti di questo stato (dal 1907) nel Senato degliStatiUniti.
V. tavv. CLIII e CLIV ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Città dell'America Centrale capitale della repubblica omonima. È situata sul Pacifico, a NE. dell'imbocco meridionale del grande canale interoceanico, [...] allorquando il congresso aveva avuto termine. L'astensione degliStatiUniti, dovuta ad una interpretazione della dottrina di la conclusione delle altre questioni, massima quella della confederazionedeglistati, che poi cadde nel nulla.
Bibl.: Ch. ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...