Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] hanno preso parte per la prima volta al torneo due formazioni degliStatiUniti, i Metrostars e i Los Angeles Galaxy, ma il La prima Coppa, dedicata al secondo presidente della Confederazione africana, il generale Abdel Aziz Mustafa, promotore dello ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] della C.I.L. in qualità di presidente della Confederazione regionale dei lavoratori del porto e dei trasporti. Mercé la di circuiti internazionali, la causa della federazione degliStatiUniti d'Europa. Esprime incondizionata fedeltà al pontefice ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] in spiraglio già dopo l'entrata in guerra degliStatiUniti nel dicembre 1941(199). In precedenza, sin L'economia dell'Italia fascista, pp. 272-304.
139. Confederazione Fascista degli Industriali, L'industria dell'Italia fascista, Roma 1939; R. ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] enciclica, in realtà, era rivolta in particolare ai vescovi degliStatiUniti che, non ritenendo sufficiente il Codice Hays23 per la è quello di promuovere la nascita di una confederazione nazionale di società diocesane specializzate nell’apostolato ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] strutture, durata e poteri del Senato.
Accanto al Senato degliStatiUniti (ma anche del Venezuela, della Colombia e altri ancora) si collocano il Consiglio degliStati della Confederazione elvetica, il Bundesrat della Germania Federale, il Consiglio ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] e i comportamenti delle altre confederazioni, degli imprenditori e delle forze di Bretagna, +12,6% ) ma rispetto al 5% della Germania occidentale, del 6,6% degliStatiUniti e dell’8,6% della Francia (cfr. D.H. Aldcroft, L’economia europea dal 1914 ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] nelle università delle loro metropoli o, in alcuni casi, degliStatiUniti e del Canada; ma si trattava di un'esigua minoranza creare una propria confederazione, o di ricongiungersi all'Africa Nera una volta che questa sia stata riconquistata [...] ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] solari" per predire l'inizio delle stagioni. Nel Sud-Est degliStatiUniti, durante le fasi finali della cultura del Mississippi, all'epoca . Gli Aztechi conquistarono e riunirono in una confederazione numerosi centri e città; la loro capitale, ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] Treves, Leonida Bissolati e poi dei dirigenti della Confederazione Generale del Lavoro (CGdL), costituita nel 1906, Per contro, l'accento posto sulla vocazione imperialistica degliStatiUniti come valvola di sfogo della conflittualità interna, ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] anomala che è la Svizzera, una confederazione di piccole unità autonome, nella quale la componente predominante è di questo processo venne raggiunta già con la Costituzione degliStatiUniti, proclamata poco dopo l'indipendenza della nuova repubblica ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...