'Ndrangheta
'ndràngheta s. f. – Associazione segreta di stampo mafioso, nata in Calabria verso la fine del 19° secolo. La marcata sovrapposizione tra la famiglia di sangue e quella criminale (detta 'ndrina) [...] pericolose organizzazioni di narcotrafficanti stilata dal dipartimento del Tesoro degliStatiUniti. Secondo l'Eurispes, il suo giro d'affari ammonta n. moderna (precedentemente concepita come una confederazione orizzontale di famiglie mafiose) e l' ...
Leggi Tutto
indiane, guerre
Conflitti militari che contrapposero i popoli autoctoni dell’America Settentrionale alle autorità coloniali europee e agli Stati nordamericani. Pur essendo strumento di un parziale genocidio [...] combattere, da un lato, la Gran Bretagna e la confederazionedegli irochesi e, dall’altro, la Francia, la Spagna Canada guerre con i nativi di portata analoga a quelle degliStatiUniti, sebbene non siano mancati scontri sanguinosi come le ribellioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] Gran Bretagna) e gli StatiUniti.
La Svizzera possiede un’ costituirono fino al 1798 l’‘antica Confederazione’, riconosciuta di diritto soltanto con S. Maria del Sasso presso Locarno e a S. Maria degli Angeli a Lugano).
Il barocco si diffuse in S. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] di minatori diretti oltreoceano (StatiUniti, Canada, Brasile, Argentina dei voti, seguita dal partito di estrema destra Confederazione, che ha conquistato il 12,1% dei sec., e testimoniano l’adozione come modelli degli schemi latini e poi cechi: è il ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] economici si rinvia alle singole voci degliStati che vi sono compresi (Bangladesh conobbe l’invasione dei Kuṣāṇa, una confederazione di tribù nomadi centro-asiatiche già fecero conoscere in Europa e negli StatiUniti.
Gli strumenti usati in India sono ...
Leggi Tutto
Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico.
Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da [...] esportazione. Solo a partire dalla metà degli anni 1990 si è cominciato a registrare indirizzate principalmente verso la Francia e gli StatiUniti, sono costituite per circa la metà nel 18° sec. a una confederazione di potentati. Uno dei gruppi più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, [...] Confederazione di monarchie ereditarie (emirati), in ognuna delle quali l’emiro è sovrano assoluto nel suo Stato pirateria e al commercio degli schiavi africani e ad attività diplomatica con gli StatiUniti, considerati un indispensabile alleato ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] . U. F., il presidente della Confederazione fascista professionisti e artisti, il vice proposito era sorta sotto il vigore deglistatuti precedenti. E ha mantenuto il riconoscimento valere a scuoterla; così gli StatiUniti d'America e la Francia. ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] che contiene la I1 non conterrà le immagini degli altri due punti; il punto O2, che officine, oltre che nel territorio della Confederazione, a Harrow in Inghilterra, a fotografici di ogni sorta negli StatiUniti.
Circa l'industria francese, si ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] di battelli da pesca.
Particolare importanza hanno queste cooperative negli StatiUniti d'America per il carattere che esse presentano, oltre che della cooperazione e alla Confederazione nazionale dei commercianti.
Cooperative degli agricoltori. - La ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...