GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] conservata in gran parte la Rotonda, ma unita con un'apertura di un grande arco trionfale si mise alla testa di una confederazione per opporsi alla penetrazione ebraica. , mai vera pace. La difesa deglistati latini era resa difficile dai contrasti fra ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] Gardella. La mostra dell'arredamento e la mostra degli oggetti per la casa della Triennale del 1947, organizzata del legno e dalla Confederazione generale dell'artigianato, Un altro settore nel quale gli StatiUniti hanno, negli ultimi anni, portato ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] continente. Introdotti di nuovo dai coloni europei negli StatiUniti e nella Plata, essi vi hanno prosperato e i confini della Siria e della Mesopotamia, occupato dalla confederazionedegli Anezè, visitata da parecchie missioni europee fra le quali ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] cotone greggio dagli StatiUniti, dall'India e finì col diventare facile preda degli Asburgo (1382).
Dopo il stato d'assedio. L'ammiraglio Giuseppe Albini venne nelle acque di Trieste, ma non fece alcuna zione, forse anche perché la confederazione ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] regolare e completa o almeno il coordinamento delle esistenti.
Negli StatiUniti d'America già il sistema inglese ha subito, dalla fine dello stato corporativo fascista il Sindacato degli architetti ha avuto il suo posto nella Confederazione Nazionale ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] di Alessandro Magno in poi. Adesso erano uniti Filippo V di Macedonia e Antioco III opinioni dei comuni achei o deglistati greci, era inevitabile che finisse 2ª ed., Londra 1893; Niccolini, La confederazione achea, Pisa 1914; A. Ferrabino, Arato di ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno deglistati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] deglistati, per ottenere assoluta libertà nelle questioni ecclesiastiche. Di qui, la lotta dello stato sperò e si cercò dapprima di arrivare all'unità germanica con la Prussia e l'Austria; d'Austria, per una confederazione di stati. Non va taciuto, ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] gli spiriti e la combattività degli schermitori italiani. Esaminando peraltro , Portogallo, Romania, Spagna, StatiUniti d'America, Svezia, Svizzera, si riformò quindi sotto il nome di Confederazione italiana di scherma ed è ritornata ora Federazione ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] riuscì a stipulare fra StatiUniti, Inghilterra, Francia, Italia e Giappone un accordo per una limitazione degli armamenti navali che stati dell'America latina, da poco affrancatisi dalla dominazione spagnola. Ma il trattato di confederazione ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno deglistati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] Per quanto riguarda la distribuzione per cantoni degl'Italiani, si può dire che per la di ferro (al sesto posto, dopo gli StatiUniti, la Francia, la Russia, la Gran Bassi, un granducato, membro della Confederazione germanica.
I rapporti fra il ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...