GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] Isole Britanniche; il Canada e gli StatiUniti d'America forniscono il grosso delle altre in forza di un arbitrato del presidente della Confederazione elvetica. Si trattava di sapere se il spetta alle due Camere degliStati generali a L'Aia. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] giunta a interessare quasi l'85% degli abitanti, consentendo di stimarne in 42. Sul piano sindacale, alla Confederazione delle Unioni dei lavoratori etiopici . La rottura delle relazioni con gli StatiUniti maturò dopo la prima fase della rivoluzione ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] Sánchez di Navarra (925-970). Così uniti, i due popoli continuarono sotto lo scettro deglistati della corona di Aragona aveva le sue proprie cortes, corts; ma vi erano, oltre queste cortes speciali, le cortes generali di tutta la confederazione ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] economica deglistati;
2. la scelta degli investimenti confederazione, come conseguenza dell'immanente lotta fra le libertà locali dei singoli stati (fondo che fu in seguito soppresso; v. statiuniti: Finanze, App.).
Inoltre si è aumentato notevolmente ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] evoluti del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite della C. del di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa occidentale sindacali (la Confederazione coreana dei sindacati ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] StatiUniti, con la raccolta di capitali a basso costo attraverso la collocazione dei titoli di società ad azionariato diffuso, cosiddette yieldcos, destinate al possesso degli con l’affiliazione della confederazione elvetica e il contributo di ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] degli albergatori sorse nel 1899; in regime fascista essa si trasformò nella Federazione nazionale fascista alberghi e turismo e ha sede presso la Confederazione secondo posto, e 57 milioni per gli StatiUniti d'America, che figurano al quarto posto. ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] in Norvegia, in Svezia e negli StatiUniti, dove nel 1935 fu resa obbligatoria risparmio e l'approvazione deglistatuti, nonché l'approvazione delle , che, a sua volta, aderisce alla Confederazione fascista delle aziende di credito e di assicurazione ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] degli stabilimenti industriali di prima categoria.
Svizzera. - L'organizzazione della protezione antiaerea compete alla confederazione all'intima collaborazione con gli organi statali.
StatiUniti d'America. - La particolare situazione geografica del ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] senza navetta (shuttleless loom) della fine degli anni Cinquanta arriva agli attuali sistemi a in peso) in Europa, il 28% negli StatiUniti e ben il 38% in Giappone. Tali costi della manodopera.
Bibl.: Confederazione Generale dell'Industria italiana, L ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...