Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli StatiUniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] N. Esso fu uno dei centri delle spedizioni Victor, e base aereo-navale degli S. U. A.; nel settembre 1952 fu completato l'aeroporto, uno dei è divenuta nel 1959 il 49° Stato della Confederazione nordamericana. La Groenlandia in virtù della nuova ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] guerra: durante la guerra infatti il movimento globale degli affari è più ristretto che in tempo di della Grdn Bretagna con gli StatiUniti. L'accordo finanziario del dicembre di fondi cospicui presso la Confederazione americana, ebbe ed ha un ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] prospettive fra i due paesi; basti pensare che la Confederazione americana disponeva di un'enorme riserva in oro e in e di parte degli altri continenti. Attualmente l'opera di finanziamento dev'essere svolta essenzialmente dagli StatiUniti, dopo che ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] Negli StatiUniti, il New Deal, concepito soprattutto come intervento finanziario dello stato per Secondo una valutazione della Confederazione generale dell'industria, Provvedimenti furono adottati per l'assunzione degl'invalidi del lavoro e di guerra ...
Leggi Tutto
. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] quel luogo e istituì la congregazione degli eremiti di Montecorona (1523), che Palestina, nel Congo Belga, negli StatiUniti d'America (Kentucky).
L'Italia non meno cospicua nel 1893 fu costituita in confederazione, in capo alla quale è un primate, ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] stata una seria prospettiva di unione con gli StatiUniti. Il nome di Quebec fu mutato nel 1791 in "Canada Inferiore"; nel 1846 in "Canada East"; ma con la formazione della Confederazione Quebec, soprattutto a causa degl'influssi marittimi che durante ...
Leggi Tutto
- La storia. La consumer city crocevia tra Asia e Africa. Gli spazi. La blue city. Bibliografia
La maggiore città degli Emirati Arabi Uniti ha costituito negli ultimi decenni l’esempio più clamoroso di [...] del Regno Unito. Tre anni più tardi, nel 1971, nacque la confederazione dei da meno di 250.000 abitanti alla fine degli anni Settanta a oltre un milione di oggi qualificati, provenienti invece da Europa, StatiUniti e Australia): un esperimento i cui ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] Stato sino al sistema di aiuti pubblici destinati al mantenimento e restauro degliStati del Nord della Confederazione nigeriana, in particolare quei 12 Stati nei quali dal 1999 è stato spiega non solo perché gli StatiUniti nacquero come setta, per ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] dello stato e alla struttura professionale degli ) alimentano una discreta corrente di esportazione verso gli StatiUniti, la Cina, il Giappone, Hong Kong, la mirava a dissolvere il Pakistan in una confederazione con un debole potere centrale. Mujib ...
Leggi Tutto
Figlio dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Josepha di Sassonia, nato il 17 agosto del 1887 a Persenburg (Bassa Austria), morto a Funchal (Madera) il 1° aprile 1922. Il 21 ottobre [...] associò al sovrano nella cura degli affari dello stato. Il 21 novembre 1916 mostravano favorevoli all'idea d'una confederazione tra Austria-Ungheria, Baviera e aveva offerto un armistizio separato agli StatiUniti sin dal 27 ottobre, vide trionfare ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...