SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] stati erano dichiarati uniti in perpetuo e indivisibili; la successione riconosciuta anche alla femmine, mancando i maschi. La legge fu proclamata solo nel 1724, dopo il riconoscimento deglistati Modena, riunire in confederazione i principi italiani ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] i contrasti religiosi provocati dalla Riforma nel seno deglistaticonfederati e, anche, l'abile diplomazia del il trattato del 30 settembre 1800 s'era accordata con gli StatiUniti per proclamare il diritto dei neutri e favorire il loro commercio ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] coalizioni furono fatti agl'inizî del secolo negli StatiUniti e nella Germania. Solo alcuni anni or sono cartelli obbligatorî da parte deglistati (1906 consorzio obbligatorio dello , sempre controllata dalla Confederazione dell'industria. L' ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] alla vita dell'uomo e degli animali. Molte altre catene di I primi Parchi nazionali furono istituiti negli StatiUniti d'America: Yellowstone, nel 1872, organizzazioni regionali e locali; dalla confederazione di un certo numero di queste ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE III (Carlo-Luigi - Napoleone), imperatore dei Francesi
Pietro SILVA
Nato a Parigi il 20 aprile 1808, da Luigi Bonaparte e Ortensia Eugenia de Beauharnais.
La sua formazione mentale e morale [...] dall'Europa e si recò infatti negli StatiUniti, donde però fece rapido ritorno nell'estate una politica estera fondata sulla confederazione dei popoli col trionfo dei e di spirito avventuroso, come fu quella degli anni intorno al 1848.
Le prove dell' ...
Leggi Tutto
MUTILATI e INVALIDI di guerra
Carlo Delcroix
In tutti i tempi le ferite di guerra furono considerate segni del massimo onore e come tali esaltate dal popolo e dai poeti. La storia particolarmente ricorda [...] Il 14 febbraio 1927 l'associazione e la confederazione nazionale dei sindacati fascisti stringevano un patto in virtù assistenza in genere degl'invalidi esistono nei varî paesi uffici pubblici specializzati come negli StatiUniti (United States ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] dell'Estonia meridionale, dove si trova il più alto punto deglistati baltici (m. 324). Il suolo, formato da terriccio città, formavano una ben poco unitaconfederazione nella quale i tre diversi elementi erano uniti fra loro soprattutto da interessi ...
Leggi Tutto
OPERAIO, MOVIMENTO
Rodolfo Mondolfo
. È il grande fatto storico (essenziale allo sviluppo della civiltà moderna) dell'azione multifome svolta dai lavoratori salariati (proletariato) per la difesa dei [...] deglistatuti delle arti (distrutte dall'invadente capitalismo). Abrogati (1756) tali statuti affermando poi con la Confederazione panamericana nel 1923 la La questione operaia in Italia, Germania, StatiUniti, Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] ) col 39° 45′ N.
La metà nordoccidentale dello stato rientra nell'altipiano degli Appalachi, che si restringe d'ampiezza man mano che si quali nel 1859 si iniziò l'estrazione del petrolio negli StatiUniti), e del ferro (magnetite ed ematite per 437 ...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] della superficie dello stato, della quale i terreni coltivati formano circa il 19,5%. Circa il 55% degli agricoltori sono bianchi Napoleone accarezzava il progetto di cedere la colonia agli StatiUniti, per guadagnarne l'amicizia e per impedire a ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...