GENTILI, Dino
Antonio Alosco
Nacque a Milano il 25 giugno 1901 da Gerolamo Sordello e Pia Ravà, in una famiglia ebraica di ceto borghese e di educazione laica.
Questa conduceva un esercizio commerciale [...] sindacale e contribuì in modo decisivo alla rifondazione della Confederazione generale del lavoro (CGL), lavorando soprattutto con i questa volta vi fu un'interferenza dell'ambasciata degliStatiUniti, con pressioni sul presidente del Consiglio A. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] Gardella. La mostra dell'arredamento e la mostra degli oggetti per la casa della Triennale del 1947, organizzata del legno e dalla Confederazione generale dell'artigianato, Un altro settore nel quale gli StatiUniti hanno, negli ultimi anni, portato ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...]
Lo sviluppo dell'irrigazione ha favorito soprattutto la coltura degli agrumi, che si sono espansi nella zona costiera tra con la Francia, gli StatiUniti, la Rep. Fed. di Germania, il Regno Unito e l'Italia.
Bibl.: alla Confederazione spagnola ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] conflitti d'interesse fra CEE e StatiUniti in sede GATT (General Agreement per il 35% sulle risorse pubbliche (le contribuzioni degliStati membri) e per il restante 65% sul anni '80, Roma 1986; Confederazione generale della agricoltura italiana, ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] economica deglistati;
2. la scelta degli investimenti confederazione, come conseguenza dell'immanente lotta fra le libertà locali dei singoli stati (fondo che fu in seguito soppresso; v. statiuniti: Finanze, App.).
Inoltre si è aumentato notevolmente ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] in Norvegia, in Svezia e negli StatiUniti, dove nel 1935 fu resa obbligatoria risparmio e l'approvazione deglistatuti, nonché l'approvazione delle , che, a sua volta, aderisce alla Confederazione fascista delle aziende di credito e di assicurazione ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] senza navetta (shuttleless loom) della fine degli anni Cinquanta arriva agli attuali sistemi a in peso) in Europa, il 28% negli StatiUniti e ben il 38% in Giappone. Tali costi della manodopera.
Bibl.: Confederazione Generale dell'Industria italiana, L ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] guerra: durante la guerra infatti il movimento globale degli affari è più ristretto che in tempo di della Grdn Bretagna con gli StatiUniti. L'accordo finanziario del dicembre di fondi cospicui presso la Confederazione americana, ebbe ed ha un ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] prospettive fra i due paesi; basti pensare che la Confederazione americana disponeva di un'enorme riserva in oro e in e di parte degli altri continenti. Attualmente l'opera di finanziamento dev'essere svolta essenzialmente dagli StatiUniti, dopo che ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande stato di Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] la C. è lo stato più popoloso della confederazione. La costante ascesa di immigrati, sia dagli StatiUniti sia dall'estero, è stata sempre importante: solo nel è ben più cospicua, soprattutto col numero degli addetti ai servizi (2,3 milioni) e ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...