Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] , Ginevra, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925, per l'organizzazione internazionale dellavoro Barcellona, 1921, intorno allo sviluppo del diritto fluviale internazionale.
Congressi generali.
L'aspirazione a fondar un accordo permanente e una perpetua pace ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] ognuna delle Confederazioni fasciste dei datori di lavoro e dei lavoratori designati dal rispettivo presidente. È organo deliberante direttivo in quanto si pronuncia su tutte le questioni che interessano l'andamento generaledel Consiglio, consultivo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] Confederazione delle Unioni dei lavoratori etiopici, soppressa nel 1975, fu sostituita (gennaio 1977) l'Unione panetiopica dellavoro, posta sotto lo stretto controllo del Consiglio.
Dalla metà del dei lavoratori, il cui segretario generale era in ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] del 1983 il primo summit dell'economia nazionale, coinvolgendo la principale confederazione sul mercato dellavoro. Con il Workplace relation bill del 1996 è tradizioni culturali europee.
Le elezioni generalidel marzo 1990 attribuirono per la quarta ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] internazionale dellavoro, avevano gettato le basi del miracolo ingegneri più qualificati. In generale, gli interventi del governo sudcoreano hanno mirato a , le organizzazioni sindacali (la Confederazione coreana dei sindacati, indipendente, ...
Leggi Tutto
Provincia (nomo) del Peloponneso (Grecia), che ne occupa tutto il centro e un tratto della costa orientale; misura 3690 kmq. di superficie e conta una popolazione di circa 155.000 abitanti (42 per kmq.). [...] , seguita alla pace generaledel 221, gli Etoli Tegea, Erodoto I, 65-68. Per l'effimera confederazione arcadica, vedi la letteratura in Busolt, Griech. Geschichte, Inscr. Graecae, V, ii (1913).
Il lavoro fondamentale sull'Arcadia nei sec. XII-XV è ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] della Commissione delle Comunità Europee, l'indice di produttività dellavoro più elevato al mondo. L'Italia è infatti il della manodopera.
Bibl.: ConfederazioneGenerale dell'Industria italiana, L'industria italiana alla metà del secolo XX, Roma ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] due paesi; basti pensare che la Confederazione americana disponeva di un'enorme riserva come troppo scarsa di fronte alla condizione generaledel mercato. È il caso che sembrò nelle condizioni di vita e di lavoro; 4°) coordinare i prestiti fatti ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] del Mezzogiorno fornì generali, ingegneri, statisti, ammiragli (Forest, Wheeler, Longstreet, Semmes, Mason). Dal porto di Mobile partivano per i sette mari del mondo i famosi corsari confederati base schiavista alla base dellavoro libero; e comincia ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] mani del Procuratore generaledel senato Confederazione di Bar (v.). Gli eserciti russi finirono con l'aver ragione dei confederati regno esiste un'amplissima letteratura monografica, ma nessun lavoro complessivo; la migliore biografia è quella di V. ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...