Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] la terza città della confederazione dopo New York e 1927: nel complesso l'industria della carta e della 'Inglesi una nuova Capua e il generale Clinton, successore di Howe, si importanti d'America per la pittura italiana, che vi è rappresentata da una ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] . 353-369; id., Storia dell'arte italiana (passim); id., La pittura del Quattrocento in enorme produzione di latte. L'industria del vino e quella dei 16 ottobre 1796 la Confederazione Cispadana, con soli allora adibita ad archivio generale, e che è ora ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] , diffuso in tutta la Confederazione, comprende oltre 140.000 allievi 'arte, per lo più italiana, rimane distribuita nelle sale nell tè di tre navi. Il generale Guya sbocca in città con marittima, nell'agricoltura, nelle industrie di guerra e di pace ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno (ted. Frankfurt am Main; ricordato per la prima volta nel 794 col nome di Franconofurd "punto di passaggio dei Franchi"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Manfredi [...] pel commercio, per l'industria, che appartengono a quanto di fiamminga, tedesca, olandese e italiana, tra cui sono noti soprattutto guerre della Rivoluzione, la prima volta col generale Custine nel 1792, e la seconda volta della Confederazione della ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] (316.000), Irlandesi (200.000), Italiani (124.000), Svedesi (120.000), impiegate. Tutte le industrie sono rappresentate, importanti di tutta la Confederazione, vale a dire Street, con la statua equestre del generale Logan, di Saint-Gaudens. Altri ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] queste non ultima l'italiana Rubattino (1857), cocco, ecc.). Il clima in generale non è dei più favorevoli all ). Molto sviluppata è l'industria tessile. Una buona rete ferroviaria attacchi, così della potente confederazione dei Maharatti, come degli ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] classe. Nell'atto stesso che l'industria capitalistica (secondo le espressioni del Manifesto ulteriormente dallo scioglimento dell'italianaconfederazione del lavoro. Di preamboli (1864), Indirizzi del Consiglio generale (1870-71), Le pretese scissioni ...
Leggi Tutto
Il significato che oggi si dà alla parola escursionismo è abbastanza recente. "Escursione" significava, fin verso la metà del sec. XIX, scorreria. Oggi significa tanto gita attraverso i monti, campagne, [...] criterî puramente commerciali ai margini dell'industria turistica. In Russia ha carattere e operai escursionisti italiani (U.O.E.I.) e incorporando, poi, la Confederazione alpinistica ed un segretario generale, un vice-segretario generale e quattro ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] bocciata a Francoforte, capitale della Confederazione degli Stati tedeschi, e a 1884, in occasione dell'Esposizione generaleitaliana, su una pista in terra battuta Dopo quattro anni di guerra, con l'industria prostrata, ci sono solo quattro squadre ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] per impulso di Tiberio una ristrutturazione generale, incentrata su una via colonnata , le indagini di una équipe italiana guidata da G. Jacopi, proficua di un'antica confederazione di città, . Fiorente era inoltre l'industria della porpora, motivo di ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...