Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] rappresentato da un governatore generale che nomina il primo ministro il Partito Coreano dei Lavoratori (comunista), che detiene Umm al-Qaywayn) sono una confederazione di monarchie ereditarie (emirati), in minoranze ungherese e italiana; vi è anche ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] riviste e giornali che facevano capo alla Confederazioneitaliana dei lavoratori e al Partito popolare. Buona parte «Don Bosco e la cultura popolare», cit., p. 263. In generale, per quanto riguarda il nuovo assetto censorio della curia e il nuovo ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] confederazione di Stati, di cui sono notevoli esempi la Confederazione degli Stati Uniti d'America (1778-1787), la Confederazione nell'art. 1 1 della Costituzione italiana (‟L'Italia [...] consente, in del Lavoro. Alla Conferenza generale dell' ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] comune', generalmente impegnata nelle attività lavorative di più come la Savoia, in rapporto alla nazionalità italiana. Un'altra delle maggiori componenti del sistema anomala che è la Svizzera, una confederazione di piccole unità autonome, nella ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] di una nozione ancora più generale: indica azioni volte al Conversazione col presidente della Confederazione delle Misericordie comm. Roberto Italiane) e altre associazioni scoutistiche, le ACLI (Associazioni Cristiane dei LavoratoriItaliani ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] milioni di lavoratori stranieri, alla , venissero riuniti in confederazione, Molotov replicò che poi si doveva proporre la società italiana, mete di progresso economico e volle far credere, di una generale rivolta contro l'alienazione della società ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] indicazioni del sindacato a ispirazione cristiana, la Confederazioneitaliana del lavoro (Cil). Sturzo ebbe con Giolitti vari e liquidare lo Stato liberale.
Note
1 Per una bibliografia generale sul tema trattato in questo contributo, si vedano: A. ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] operandone così di fatto uno sblocco generale. Il nuovo ministro del Lavoro, Amintore Fanfani, assecondava questo processo della ditta ed inoltre, come presidente della Confederazioneitaliana armatori liberi dal settembre del 1945 al novembre ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] il reintegro dei sovrani deposti e la creazione di una confederazioneitaliana sotto Pio IX. Cavour, tornato a capo del governo delle sue capacità di indirizzo dei lavori nel quadro delle più generali vicende parlamentari. Il presidente storico della ...
Leggi Tutto
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con [...] anno, gli iscritti ai sindacati “bianchi” della Confederazioneitaliana dei lavoratori erano 1.180.000.
La forza e la cura di anime», «un pericolo enorme per la religione in generale e per il cattolicismo in particolare»77. Nella seconda metà ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...